di Gianni Ghiani
Non è una fiction. E’ tutto vero!!! Purtroppo con Berlusconi facciamo la figura dei peraccottari a livello internazionale!
E poi nelle televisioni italiane ci raccontano le balle del crescente prestigio dell’Italia all’estero! Ecco la smentita.
Questo documento dimostra due cose. Primo è che siamo diventati lo zimbello del mondo. Secondo che il sistema televisivo/informativo italiano è indiscutibilmente in mano al capo del governo visto che queste immagini sono state sottratte all’opinione pubblica italiana.
Per fortuna che esiste Internet, per fortuna che ciascuno di noi può segnalare ad altri quello che ha visto e che va fatto conoscere
al maggior numero di persone possibile.
Connecting people for democracy.
Diciamo pure che se Berlusconi ci fa fare una figura meschina in Europa, non vedo al momento attuale esponenti di sinistra in grado di fare una figura migliore!Sarà un caso, ma nei Governi di sinistra a livello mondiale l’Italia valeva meno del Burundi…Se Berlusconi si deve rendere ridicolo perché noi italiani possiamo contare qualcosa nel panorama internazionale e presenziare alle riunione e ai meeting più importanti….io ci sto!
Tommaso
Tommaso forse dimentichi che in tutto il mondo il capo del Governo rappresenta il suo popolo, non se stesso.
Mi dai il link – o anche il titolo, così la compro – della ricerca dove hai letto che i governi italiani di sinistra sono sotto il Burundi per piacere?
Grazie per il commento… e aspetto eh! 🙂
E concordo, solo che però l’Italia già è presa maluccio a livello internazionale, se il proprio popolo contasse men che meno….C’è bisogno che noi italiani contiamo maggiormente sulla scena internazionale, a mio avviso. Non mi pare che questo sia stato fatto con D’Alema o Prodi, anzi….Che poi fossimo sotto al Burundi, questa era chiaramente una figura retorica chiamata col nome di iperbole, però la realtà è proprio questa: io nei governi Berlusconi ho visto che l’Italia contava qualcosina, mentre quando nel 2006 è andato al potere Prodi, di incontri internazionali con l’Italia presente ne son stati fatti ben pochi…Se poi sbaglio, dimostramelo, ma mi pare che la realtà politica abbia detto proprio questo!
Pochi: 32° vertice G8 a San Pietroburgo (Russia) nel 2006, 33° vertice G8 ad Heiligendamm (Germania) nel 2007, lo stesso anno il governo Prodi ha presentato all’ONU la moratoria universale della pena di morte votata all’unanimità dal consiglio di sicurezza. Il Governo Prodi è rimasto in carica dal 17 maggio 2006 al 7 maggio 2008: in meno di due anni ha partecipato a due G8 e ha presentato una mozione all’Onu. Non è tanto lo so, ma la realtà politica ha detto altro… mi pare.
Tu dici che con B. l’Italia conta. A dir la verità io non sarei così felice – come italiano – di contare come il premier ci fa fare, poi ognuno ha i suoi gusti…
Ciao