Comunicato stampa “Consuntivo bilancio 2009”

Tanti per cambiare

Partito Democratico
Circolo di Cordenons

Comunicato Stampa

Cordenons 29 aprile 2010

CONSUNTIVO BILANCIO 2009

Il consuntivo 2009 è la sintesi di un anno di Amministrazione Mucignat all’insegna dei principi che ne caratterizzano il programma elettorale: stabilità, onestà, serietà, competenza, buona amministrazione, gestione oculata delle risorse.

E si sarebbe fatto di più, se la Regione avesse tenuto fede agli impegni assunti dalla Giunta Illy che aveva previsto 8 milioni per via Maestra e via Stradelle e che invece la Giunta Tondo ha dirottato altrove, con il beneplacito dei rappresentanti cordenonesi di destra.

Senza dimenticare che il tanto sbandierato federalismo (non attuato malgrado 8 anni di Governo leghista) ha comportato solo conseguenze negative alle amministrazioni locali: mancato incasso di TARSU dalle scuole (il governo ha tagliato i fondi per l’istruzione obbligando i comuni ad accollarsi le spese), mancato rimborso dei minori introiti ICI per abitazione principale (per Cordenons questa posta vale – ad oggi – 600 mila euro), congelamento della leva fiscale……

Si sta assistendo ad un continuo “attacco” delle peculiarità dei Comuni. L’ANCI non viene più considerata come interlocutore dagli enti superiori (vedi Legge Finanziaria Regionale 2010). Gli ATO vengono eliminati perché considerati “carrozzoni”, ma non si va a vedere come realmente funzionano quelli della nostra Regione. La riforma Calderoni sulla Pubblica Amministrazione riduce numero di consiglieri e assessori, ma perché non va a toccare anche i consigli regionali? Perché il Friuli Venezia Giulia, con 1,2 milioni di abitanti, ha lo stesso numero di consiglieri regionali del Veneto, che ha una popolazione 4 volte superiore?

Il comune rimane l’ente più vicino al cittadino; il Sindaco rimane il riferimento per i problemi della gente del comune. Eppure si continua a intervenire solo lì, quando si tratta di tagliare.

L’indebitamento è rimasto costante attorno ai 25 milioni di euro (praticamente il livello raggiunto dalla amministrazione precedente). Ma tutti i mutui assunti nel 2009 hanno un contributo regionale in conto interessi: oltre il 60% è coperto da contributi; i mutui assunti dal 2007 al 2009 (Mucignat) sono pari a 5,5 milioni e hanno contributi per oltre il 40%. Invece i mutui dal 2001 al 2006 (quelli della destra) sono pari a quasi 13 milioni, con un misero 5% di contributi. In altre parole, una politica dissennata….

Il consuntivo 2009 ha il parere favorevole del collegio dei revisori, rispetta il Patto di stabilità, consegna un avanzo di oltre 830 mila euro (che l’Amministrazione Mucignat intende investire per la maggior parte sul patrimonio viario).

Il collegio dei revisori ha ritenuto opportuno raccomandare di destinare queste risorse alla copertura degli oneri per il contenzioso con il comune di Pordenone per la risaputa questione della convenzione sui rifiuti.

Ad aprile – maggio 2010 il TAR probabilmente si esprimerà in merito. Comunque vada, va dato atto a questa Amministrazione di aver contestato, a tutela degli interessi dei cittadini di Cordenons, la richiesta di Pordenone ritenuta non conforme alla convenzione, mentre non risulta che analoga posizione sia stata tenuta dalla precedente Amministrazione cordenonese di destra.

Gestione Investimenti

Nel 2009 sono stati stanziati fondi per investimenti per oltre 7,3 milioni di euro, l’ammontare più elevato degli ultimi 8 anni

Milioni di € 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009
Spese per Investimenti 4,4 4,7 5,9 2,7 4,1 5,7 6,1 7,3

Gran parte delle opere sono ancora in fase progettuale e troveranno realizzazione nel corso del 2010.

In particolare, sono stati stanziati (valori in migliaia di euro):

1.830 Riqualificazione Piscina Comunale (ASTER)
1.500 Riqualificazione ambientale ed ecomudeo del territorio
900 Palestra area A. Moro
500 Adeguamento struttura A. Moro
370 Adeguamento e ampliamento asilo nido
300 Coperture e serramenti scuola media
247 Riqualificazione Pubblica Illuminazione
200 Rassicurazione civica – videosorveglianza
200 Sistemazione Punti critici viabilità
173 Manutenzione straordinaria STRADE
100 Manutenzione straordinaria Prefabbricato TRAMIT
75 Bilancio partecipativo

Le fonti di finanziamento sono state (valori in migliaia di euro):

1.800 Nuovi Mutui (300 scuola media, 100 Tramit, 500 impianti A. Moro, 900 Palestra A. Moro)
558 Fondi propri
875 Applicazione avanzo anno precedente
4.030 Contributi Regionali (di cui 1,8 ASTER) (181 rassicur civica, 145 Comando PM, 1500 ecomuseo, 300 asilo nido, 1800 piscina, 100 rotonde)
50 Altri

La tabella seguente mostra i contributi in conto capitale ricevuti da Regione e Provincia.

(migliaia di euro) 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009
Contr. regionali 31 49 1.659 340 594 445 2.517 1.557 2.423 4.030
Contr. Provinciali 212 72 166 161 532 1 111 1 40 0

Si è fatto molto contenendo l’indebitamento, grazie ai contributi regionali (per la maggior parte concessi dall’Amministrazione Illy), ma anche impiegando l’avanzo in investimenti piuttosto che per coprire spese correnti, pratica adottata dalla precedente giunta di destra.

Inoltre, continuando nella buona amministrazione, tutti i mutui sottoscritti (1,8 milioni di euro) hanno contributi periodici per un totale di circa 1,13 milioni di euro.

Gestione Corrente

Le spese correnti passano da 14,9 a 15,5 milioni di euro.

2008 2009 differ.
Funzione 1 Servizi Interni 3.330 3.197 -132
Funzione 3 Polizia Comunale 504 545 42
Funzione 4 Istruzione e Assistenza scolastica 1.702 1.872 170
Funzione 5 Cultura 535 544 9
Funzione 6 Sport 386 430 44
Funzione 7 Turismo 36 41 5
Funzione 8 Viabilità e Illum. Pubblica 974 933 -41
Funzione 9 Territorio, Servizio Idrico, Nettezza Urbana 3.518 3.916 398
Funzione 10 Servizi alla Persona 2.613 2.664 51
Funzione 11 Servizi a Commercio e Industria 181 168 -13
Funzione 13 Farmacia 1.140 1.171 31
14.919 15.482 563

Si vede chiaramente che rimangono consistenti gli stanziamenti per Cultura, Sport e Turismo, cioè questi settori che aiutano a dare una immagine di vitalità alla Città di Cordenons e togliere l’idea di “città dormitorio” frutto di anni caratterizzati prettamente da sviluppo edilizio, così come quelli per i Servizi alla persona.

Anche da questo punto di vista ci si è mantenuti coerenti con gli impegni del programma elettorale: al primo posto il cittadino.

Sono aumentati gli stanziamenti per la Nettezza Urbana, a causa dell’incremento dei volumi e delle tariffe di smaltimento (che ha obbligato ad incrementare anche la TARSU, pur non raggiungendo la copertura al 100% del costo e obbligando a ricorrere a fondi di bilancio per la differenza). Fortunatamente la sensibilizzazione alla raccolta differenziata dà i suoi frutti, perché molti cittadini hanno compreso il messaggio e si comportano correttamente nella separazione dei rifiuti. Se così non fosse stato, l’incremento dei costi sarebbe ancor più marcato. Quindi un plauso va a quei cittadini virtuosi che differenziano i propri rifiuti, assieme ad un invito a imitarli ai cittadini un po’ più … distratti!

Occorre evidenziare un importante risultato di “buona Amministrazione”, raggiunti in questo esercizio su indicazione della Responsabile dell’Area Finanziaria: grazie ad una nuova gestione contabile dell’IRAP e della IVA sono stati risparmiati 140 mila euro all’anno.

E’ opportuno anche evidenziare l’evoluzione del costo del personale negli anni:

2005 2006 2007 2008 2009

spesa 3.642 3.754 3.881 3.845 3.722

Indicenza su spesa corrente 27,62% 27,16% 26,74% 25,78% 24,05%

L’incremento del 2007 è dovuto al rinnovo contrattuale; a parte questo evento che ha caratterizzato tutta la Regione, sono evidenti i buoni risultati sul controllo della spesa ottenuto da questa Amministrazione.

Sul fronte delle entrate correnti, l’evoluzione è la seguente:

anni 2008 2009
Titolo 1 – ENTRATE TRIBUTARIE 6.469 5.382
IMPOSTE (l’ICI sulla prima casa rientra tra i contributi) 4.518 3.180
TASSE (soprattutto TARSU) 1.944 2.176
TRIBUTI SPECIALI 7 6
Titolo 2 – CONTRIBUTI (compreso ICI prima casa) 6.102 7.899
Titolo 3 – ENTRATE EXTRATRIBUTARIE 4.208 4.190
TOTALE ENTRATE CORRENTI 16.780 17.470

Per quanto riguarda le imposte, nessuna aliquota (ICI e addizionale IRPEF) è stata variata rispetto all’anno precedente. Contabilmente l’ICI sulla prima casa viene riportato tra i contributi. Ma questa misura, se è vero che ha portato un beneficio ai cittadini (compresi i benestanti che non necessitavano forse di una tale azione), non è stato completamente rimborsato dal Governo centrale ai Comuni che si trovano così con sempre minori risorse.

La voce Tasse è relativa alla Tassa Sui Rifiuti, che nel 2009 si è reso necessario aumentare del 20% per far fronte ai maggiori costi (il tasso di copertura del servizio rimane costante al 92% anche per il 2009, ancora lontani dalla copertura al 100% indicata dalla normativa).

Tra la voce “Contributi” vanno segnalati maggiori trasferimenti straordinari dalla Regione per oltre 300 mila euro e un contributo per eventi calamitosi per quasi 350, a fronte di oneri sostenuti negli anni precedenti.

Dalla differenza tra le Entrate e le Uscite correnti si vede un bilancio molto equilibrato strutturalmente.

Francesco Venerus, Assessore al Bilancio

Scarica il Comunicato stampa consuntivo 2009

Pubblicità

4 pensieri su “Comunicato stampa “Consuntivo bilancio 2009”

  1. Pingback: Comunicato stampa “Consuntivo bilancio 2009″ | Politica Italiana

  2. Pingback: Tweets that mention Comunicato stampa “Consuntivo bilancio 2009″ « Partito Democratico – Circolo di Cordenons -- Topsy.com

  3. Pingback: Fa parte della manovra « Partito Democratico – Circolo di Cordenons

  4. Pingback: Fa parte della manovra « OpenWorld

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...