Il leghismo e la falsa sensibilità sociale

Tanti per cambiare

Partito Democratico
Circolo di Cordenons

Comunicato Stampa

Cordenons 26 maggio 2010

LA FALSA SENSIBILITA’ SOCIALE DI MARIO ONGARO

Sentirsi dire dal leghista Mario Ongaro che siamo insensibili verso le necessità sociali delle famiglie perché per accedere ai punti verdi estivi bisogna essere in regola con i pagamenti dovuti al Comune è il colmo. Da che pulpito viene la predica.
Si sappia che l’Amministrazione Mucignat non ha lasciato, e non lo farà mai, a pane e acqua i bambini perché i loro genitori non hanno ancora pagato la mensa scolastica come è successo al contrario in certi comuni amministrati dalla Lega Nord! Piuttosto che fare tanta retorica sul federalismo, la Lega dovrebbe invece battersi perché i Comuni non vengano tartassati (vedi la nuova manovra di Tremonti) da parte dello Stato il quale scarica sui sindaci l’incombenza di dover fare fronte a servizi importanti per le famiglie ma senza le risorse sufficienti per farlo.
Va detto che, comunque, nonostante la scarsità generalizzata di risorse, questa Amministrazione ha deciso di mantenere i “punti verdi” mentre in altre realtà hanno scelto di chiuderli. Inoltre non ha aumentato le quote d’iscrizione (che peraltro sono tra le più basse in provincia) proprio perché sa che i 200 posti disponibili sono per diversi genitori l’unica possibilità per continuare a lavorare lasciando i propri figli in buone mani.
Infine, contrariamente a ciò che dice Ongaro, i servizi sociali di Cordenons, da quando è il centrosinistra a governare, non hanno mai negato i sostegni economici necessari a quelle famiglie che hanno dimostrato di essere in oggettiva difficoltà.
Quindi, la patente di “insensibilità socialei leghisti come Ongaro l’attribuiscano a se stessi, visto che quando erano al governo della città hanno contribuito a procurare il dissesto dei servizi sociali comunali a danno dei cittadini.

Giovanni Ghiani
Segretario Circolo PD Cordenons

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...