Ai diritti umani il Nobel per la Pace

La commissione per il Nobel ha premiato il cinese Liu Xiaobo, scrittore e attivista per i diritti umani in carcere dal 2008 per “incitamento alla sovversione del potere dello stato”, con il Nobel per la Pace. La commissione, nelle motivazioni, ha criticato la Cina perché non rispetta nemmeno la propria Costituzione:

Negli ultimi decenni, la Cina ha raggiunto importanti progressi economici difficilmente riscontrabili nella storia passata. Il paese ha ora la seconda economia più grande del mondo, centinaia di milioni di persone sono state strappate dalla povertà. La voglia di partecipare alla vita politica del paese è anche aumentata.

Il nuovo status della Cina deve portare a un maggior grado di responsabilità. La Cina sta violando alcuni accordi internazionali che ha sottoscritto, così come alcune norme adottate dallo stesso paese per i diritti politici. L’articolo 35 della costituzione cinese stabilisce che «I Cittadini della Repubblica popolare cinese hanno libertà di parola, di stampa, di associazione, di manifestare e di protestare». Nella pratica, però, queste libertà sono state negate ai cittadini cinesi.

Pubblicità

2 pensieri su “Ai diritti umani il Nobel per la Pace

  1. Pingback: Tweets that mention Ai diritti umani il Nobel per la Pace « PD Cordenons (Un blog politicamente corretto) -- Topsy.com

  2. Pingback: Prima giornata a Varese dell’Assemblea Nazionale del Partito Democratico

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...