La direzione nazionale del Pd approva all’unanimità le liste dei candidati in Parlamento

LA DIREZIONE DEL PD APPROVA ALL’UNANIMITA’ LE LISTE. IL PD DECIDE CON LA PARTECIPAZIONE, ALLA LUCE DEL SOLE E CON IL VOTO COLLETTIVO NEGLI ORGANISMI DIRIGENTI. GLI ALTRI LAVORANO COME CARBONARI, NEL CHIUSO DI UNA STANZA O NEI CONVENTI. IL PD PUNTA A ELEGGERE IL 40 PER CENTO DI DONNE.

La direzione del Pd ha approvato ieri all’unanimità dopo un’ora di dibattito le liste da presentare per la Camera e il Senato. Per larga parte i candidati sono stati scelti con le primarie dagli elettori del Pd. Molto forte la presenza di candidate. Il Pd punta ad eleggere almeno il 40 per cento di parlamentari donne.

Il fatto che il Pd abbia fatto le proprie scelte con un dibattito aperto e alla luce del sole, sia per quanto riguarda le primarie, sia per quanto riguarda le integrazioni di esterni, di competenze e di esperienze parlamentari, ha consentito a tutti di parlare delle nostre decisioni. Questo può avere avuto anche qualche ripercussione negativa, come dimostra qualche polemica raccolta dai quotidiani. Ma ha lo straordinario effetto positivo di mostrare a tutti un partito che decide collettivamente, attraverso la partecipazione e soprattutto che fa quel che dice, anche se si tratta di scelte e decisioni che comportano alcune difficoltà.

Oggi per esempio, alcuni quotidiani offrono grande spazio alle scelte compiute nel chiuso di una stanza, come antichi carbonari, da Mario Monti, Pierferdinando Casini e Gianfranco Fini. In tre hanno cominciato a nominare i parlamentari dello schieramento che avrebbe l’ambizione di presentarsi come il nuovo. Ma nessun depistaggio e nessuna tendenzialità dell’informazione può riuscire a nascondere la differenza tra chi decide come un carbonaro e un partito che, come il Pd, ha fatto tutto alla luce del sole, ed ha concluso già tutto il percorso per la presentazione delle liste. Da oggi comincia la campagna elettorale. E il Pd ha dimostrato di voler superare nei fatti il porcellum e di essere pronto a governare insieme al popolo.

La lista dei candidati friulani alla Camera dei Deputati è così composta (in grassetto i candidati della provincia di Pordenone): Gianna Malisani, Giorgio Zanin, Ettore Rosato, Giorgio Brandolin, Tamara Blažina, Paolo Coppola, Ivano Strizzolo, Franca Quas, Rosa Ricciardi, Federica Fogolin, Giancarlo Ressani, Roberta De Martin, Lorella Stefanutto.
I candidati al Senato sono, invece: Francesco Russo, Isabella De Monte, Carlo Pegorer, Lodovico Sonego, Laura Fasiolo, Valentina Baldas, Maurizio Ionico.

Le liste dei candidati di Camera e Senato

Pubblicità

Un pensiero su “La direzione nazionale del Pd approva all’unanimità le liste dei candidati in Parlamento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...