BILANCIO 2012: APPROVAZIONE STANCA E SILENTE DELLA MAGGIORANZA

Il bilancio consuntivo 2012, il primo realizzato effettivamente dall’amministrazione Ongaro, è stato approvato con un minimo scarto ai voti. I risultati del bilancio hanno certificano il fallimento politico e amministrativo della giunta. Il bilancio è stato un manifesto di incapacità nel programmare e spendere bene i soldi dei cittadini per realizzare opere utili, manutenzioni necessarie, servizi di qualità.

Oltre la difesa d’ufficio dall’assessore al bilancio, nessuno dei consiglieri di maggioranza si è prodigato a metterne in evidenza gli eventuali punti di forza. Evidentemente nemmeno loro ne hanno trovati. Anche il consigliere Vampa, che spesso mette a disposizione del sindaco la sua retorica per parare i colpi dell’opposizione, non ha aperto bocca. Si è limitato ad alzare stancamente la mano per votare a favore del nulla.

Il Presidente Del Pup e il Gruppo misto si sono aggiunti di buon grado ai gruppi di opposizione nell’affondare con rilievi critici documentati e valutazioni politiche senza appello il loro giudizio negativo. Conseguentemente anche loro hanno votato contro il bilancio consuntivo. Ma ci domandiamo perché, giunti a questo punto, non abbiamo anche formalizzato il passaggio definitivo all’opposizione. Che altro si aspettano da una un sindaco che non dà segno alcuno di cambiamento, anzi di avvitamento su se stesso?

La domanda la estendiamo anche ai consiglieri di maggioranza che hanno buona volontà e sono dotati di un minimo di coscienza critica. Perché a fronte di questa situazione di manifesta incapacità non si vuol capire che la cosa più dignitosa da fare è staccare la spina al governo moribondo di Ongaro?

Coraggio fate la cosa giusta. La prossima occasione è la votazione del bilancio preventivo.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...