A Cordenons la destra delle tasse penalizza famiglie e imprese

L’aumento delle tasse anticipato a mezzo stampa dall’assessore al bilancio Raffin è sconcertante. Adesso si viene a dire che per far quadrare i conti del bilancio di previsione 2013 c’è la necessità di aumentare la pressione fiscale sui cittadini, quando nel 2012 l’Amministrazione Ongaro ha voluto fare a tutti i costi un investimento totalmente inutile di 1,3 milioni di euro per realizzare una palestra a Villa d’Arco? Inaccettabile! La decurtazione, in atto da quattro anni ormai, dei trasferimenti da parte degli enti di governo superiori era facilmente prevedibile. Il problema è che, oltre ad aver fatto investimenti sbagliati, la programmazione non c’è e manca un’efficace azione di contenimento della spesa corrente.
Si sappia che con l’aumento dell’addizionale comunale IRPEF saranno penalizzati tutti i cittadini, specialmente quelli a più basso reddito. Attenzione, poi, sull’applicazione della Tares! Potrebbe essere una mazzata per i nostri commercianti, artigiani e piccoli industriali. Quei pochi che sono intervenuti all’assemblea pubblica – un flop dovuto alla mala organizzazione dal Sindaco – lo hanno detto forte e chiaro che la pressione fiscale, anche comunale, li sta strozzando. Se non si provvede la situazione diventerà insostenibile. L’amministrazione Ongaro non accampi troppi alibi, si assuma le sue responsabilità.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...