Archivio dell'autore: Giacomo

Gli eventi del PD della provincia di Pordenone

In occasione delle elezioni europee del 25 maggio, il Partito Democratico della provincia di Pordenone e i circoli del PD della provincia di Pordenone hanno organizzato una serie di eventi in cui non si parlerà soltanto di elezioni ma soprattutto cosa significhi, nel 2014, far parte della Comunità Europea e perché è impensabile uscire dall’Euro come dicono Lega e M5S.

Continua a leggere

Pubblicità

Nasce il Partito Democratico 2.0

Prenderà il via il 25 aprile il nuovo tesseramento 2.0, primo passo verso il partito digitale, più innovativo e partecipativo, che guarda alla Rete per interagire con gli iscritti. Nella Direzione nazionale di venerdì verranno fatti i nomi di Serracchiani e Guerini per guidare il Partito Democratico in assenza di Matteo Renzi

Continua a leggere

Venerdì 29 il confronto tv tra Renzi, Cuperlo e Civati

A partire dalle ore 21, in diretta, il confronto tra i tre candidati alla segreteria del PD Matteo Renzi, Gianni Cuperlo e Giuseppe Civati. L’evento sarà trasmesso da Sky Tg24 sul satellite, in chiaro su Cielo e in streaming sul sito internet di Sky Tg24

Continua a leggere

Vi propongo di iscrivervi al Pd

Vi faccio una proposta che potrebbe essere considerata da qualcuno un’esperienza hard: vi propongo di iscrivervi al Pd. So bene che molti di voi non l’hanno fatto più, che altri non ci hanno mai pensato e che non sia proprio la fase più esaltante della politica italiana per invitare le persone a partecipare alla vita di un partito. Fidatevi, per una volta…

Continua a leggere

Le nuove regole per il congresso

Nella notte tra venerdì e sabato è stato finalmente raggiunto l’accordo tra l’ala bersaniana e quella renziana: l’8 dicembre si voterà per il nuovo segretario e non ci sarà più l’identificazione tra segretario e candidato premier, le primarie regionali si terranno entro marzo. Oggi l’assemblea nazionale voterà sulla modifica dello Statuto a maggioranza assoluta.

Roberto Gualtieri illustra le regole del congresso Pd proposte dalla commissione

Proviamo a smacchiare il giaguaro

Due pensieri che non vogliono essere propaganda – non si può, siamo in silenzio elettorale – ma poche e utili considerazioni per chi, come me, ha a cuore il futuro del Partito Democratico.

Continua a leggere

Riduciamo i rimborsi ai partiti ma basta populismo

«Io sono disposto a inserire nella norma sulla trasparenza non solo il congelamento dell’ultima tranche di luglio, ma anche una riduzione dei rimborsi. Ma bisogna pur dire che il dimezzamento dei fondi ai partiti è stato fatto e che nel 2015 arriveranno a essere la metà, 145 milioni di euro rispetto ai 285 e passa del 2008. Per me va bene fare ancora di più, ma se non mettiamo tutti un argine a questa ondata di antipolitica non basterà neanche questo».

Continua a leggere

La Consulta boccia i referendum sul Porcellum

La Corte si è pronunciata poche ore fa dopo un giorno e mezzo di camera di consiglio. Il verdetto è stato per la non ammissibilità dei due quesiti:

«La Corte costituzionale, in data 12 gennaio 2012, ha dichiarato inammissibili le due richieste di referendum abrogativo riguardanti la legge 21 dicembre 2005, n. 270 (Modifiche alle norme per l’elezione della camera dei deputati e del senato della repubblica). La sentenza sarà depositata entro i termini previsti dalla legge».

Tra venti giorni la Corte dovrà presentare le motivazioni che hanno portato all’inammissibilità.

Continua a leggere

Di solidarietà e di stupide ideologie

Qualcuno si sognerebbe di dire che cosa è più grave tra il terremoto di L’Aquila e l’inondazione delle Cinque Terre? No, tanto è evidente quanto fuori luogo e di cattivo gusto sarebbe. Eppure…

Continua a leggere

In un consiglio infuocato tiene banco la commissione sulla variante voluta da Del Pup

In consiglio comunale a Cordenons, nella seduta del 24 novembre scorso, si è abbondantemente parlato della commissione d’indagine sulla variante 30 chiesta con “molta” insistenza dal presidente del consiglio comunale Riccardo Del Pup. Ho “rubato”, filmandoli, alcuni scorci del dibattito in cui si nota la volontà di Del Pup ad andare avanti con la commissione, e la risposta di Alberto Fenos a smentire totalmente le parole del presidente del consiglio comunale.

La commissione – stando alle parole di Del Pup – vuole fare chiarezza sull’operato dell’ex sindaco Mucignat quando venne approvato il nuovo piano urbanistico – la Variante 30, appunto: Del Pup accusa Mucignat, con pungente velina, di aver più o meno corrotto tutta una serie di cose facenti parte del progetto.

La risposta del capogruppo del Pd Alberto Fenos smentisce le accuse del presidente, aggiungendo alcune certezze su tutta una serie di false verità arrivate alla stampa in questi giorni da parte di chi vuole a tutti i costi la commissione d’indagine contro Mucignat.

Continua a leggere