Archivio dell'autore: PD Cordenons

Informazioni su PD Cordenons

Il gruppo comunicazione del Partito Democratico di Cordenons (PN). Twitter @PDCordenons, Facebook pages/Partito-Democratico-Cordenons/630608373749328

Al via il Congresso 2013

Le procedure formali si sono esaurite, da oggi può considerarsi aperto il congresso che l’8 dicembre porterà a eleggere il nuovo segretario del Pd (evento che calamita la grande attenzione mediatica) ma prima di quel momento tutti i segretari provinciali.

Non va sottovalutato quest’ultimo aspetto.

Continua a leggere

Pubblicità

Immagini dall’assemblea nazionale

L’assemblea nazionale del Pd alla fine ha deciso solo la data del congresso (si terrà l’8 dicembre), mentre per le regole si dovrà aspettare la Direzione del 27 settembre. Particolarmente attesi gli interventi di Gianni Cuperlo, Matteo Renzi e Pippo Civati.

Continua a leggere

Festa Democratica di Pordenone – Programma di domenica 15 settembre

FestaDem Pn

Da venerdì 13 a domenica 15 settembre, a Pordenone – in Via Pirandello 33, quartiere Villanova di Pordenone – centro sportivo A. Lupieri – arriva la Festa Democratica. Tre giorni di musica, cultura, politica, cibi tradizionali e molto altro. Una grande festa. Un contenitore dove trovano spazio grandi nomi della scena politica nazionale, approfondimenti culturali e politici, musicali e numerosi stand gastronomici.

Continua a leggere

Festa Democratica di Pordenone – Programma di sabato 14 settembre

FestaDem Pn

Da venerdì 13 a domenica 15 settembre, a Pordenone – in Via Pirandello 33, quartiere Villanova di Pordenone – centro sportivo A. Lupieri – arriva la Festa Democratica. Tre giorni di musica, cultura, politica, cibi tradizionali e molto altro. Una grande festa. Un contenitore dove trovano spazio grandi nomi della scena politica nazionale, approfondimenti culturali e politici, musicali e numerosi stand gastronomici.

Continua a leggere

Festa Democratica di Pordenone – Programma di venerdì 13 settembre

FestaDem Pn

Da venerdì 13 a domenica 15 settembre, a Pordenone – in Via Pirandello 33, quartiere Villanova di Pordenone – centro sportivo A. Lupieri – arriva la Festa Democratica. Tre giorni di musica, cultura, politica, cibi tradizionali e molto altro. Una grande festa. Un contenitore dove trovano spazio grandi nomi della scena politica nazionale, approfondimenti culturali e politici, musicali e numerosi stand gastronomici.

Continua a leggere

Il pessimo tatticismo politico del consigliere Biason

Il consigliere Biason è da un anno che appare sui giornali intimando al sindaco, alla maggioranza e al suo partito di cambiare rotta, di essere più trasparenti ed efficienti, di non tartassare i cittadini, di usare bene i soldi dei cittadini. Bene. Le sue critiche condivisibili non fanno altro che aggiungersi a quelle che il centrosinistra fa, a ragion veduta, da due anni. A questo punto, però, ci domandiamo se, per coerenza, il consigliere Biason non sarebbe il caso che portasse a logica conclusione il suo dissenso. Infatti, chi prima allarma la giunta annunciando che sul bilancio è pronto a votare contro e il giorno dopo si affretta a rassicurare che comunque voterà a favore, non fa una gran bella figura.

Il fatto che egli annunci la possibilità, probabilmente nel 2014, di non assicurare più il suo sostegno alla maggioranza ci pare un cattivo esempio di tatticismo politicista. Se la casa sta bruciando con prontezza ci si adopera per spegnere il fuoco, non si aspetta che il danno diventi irreparabile. Il consigliere Biason si consenta un atto di responsabilità cristallina.

Giovanni Ghiani – Pd Cordenons
Carlo Mucignat – Scegliere Insieme
Laura Sartori – Sinistra in Comune
Lanfranco Lincetto – Libertà civica

La relazione del neo segretario regionale del PD FVG Renzo Travanut

Il risultato elettorale ottenuto dal Partito democratico in Friuli Venezia Giulia alle regionali dello scorso aprile è stato clamoroso. Dopo l’insuccesso delle politiche, gli impressionanti numeri dell’astensione, il boom del Movimento 5 stelle, gli scontri interni al partito in occasione dell’elezione del Presidente della Repubblica e lo scandalo dei rimborsi in Consiglio regionale, nessuno avrebbe potuto realisticamente immaginare un simile risultato.

Continua a leggere

No alle strumentalizzazioni di Primo Carnera“. L’intervento alla Camera di Giorgio Zanin

Facendo eco a numerose prese di posizione, tra cui anche quella del Circolo PD di Sequals e del Consigliere Regionale Zecchinon, oggi sono intervenuto alla Camera dei Deputati per rendere nota e stigmatizzare la strumentalizzazione di Primo Carnera da parte di Casa Pound. Dopo aver constato online che la volontà di accreditare politicamente al fascismo il pugile è stata concepita come un piano su scala nazionale, non posso che far rilevare come l’azione condotta a Sequals sia doppiamente grave, poiché usa violenza anche sulla memoria affettiva dei familiari. Cosa del resto che ha dimostrato la ferma presa di posizione della figlia, pubblicata ieri dai giornali. É in primo luogo alla famiglia e alla comunità di Sequals che va dunque la solidarietà che oggi accompagnerà nell’alta sede istituzionale la mia condanna dell’azione condotta dagli estremisti di destra. Le azioni loro e di altri neofascisti, presenti pericolosamente anche nella sub-cultura pordenonese, continuano a macchiare la storia e la memoria del nostro Paese, rendendo difficile l’impiego della storia come maestra del futuro.

Di seguito il testo dell’intervento.
Continua a leggere

L’Euroregione ‘Senza Confini’ di Debora Serracchiani

Soprattutto la “proiezione” internazionale del Friuli Venezia Giulia è stata al centro dell’attività istituzionale della presidente della Regione Debora Serracchiani nell’arco di questa settimana, che si chiude «sui nostri confini con l’ingresso ufficiale della Croazia nell’Unione europea, un momento storico non da osteggiare ma da valutare per quanto di proficuo può comportare per il nostro territorio», ha osservato la presidente.

Continua a leggere