Archivi categoria: Città di Cordenons

OdG Consiglio comunale 6 marzo 2014

Domani sera, dalle 18, il consiglio comunale discuterà dei seguenti ordini del giorno presentati dal PD e dalle forze di centrosinistra:

  1. Interrogazione sull’allagamento delle abitazioni in via Togliatti (che fine hanno fatto le ‘somme ingenti’ per risolvere il problema attraverso la programmazione di opere di sistemazione idrogeologica?);
  2. Poligono Cellina-Meduna. Misure di sicurezza e salvaguardia della salute e dell’ambiente (presenza di sostanze inquinanti oltre i limiti consentiti di cadmio, antimonio, piombo, nichel, zinco, e rame);
  3. Interrogazione consiliare urgente per quanto riguarda la costruzione della (fu) palestra di Villa d’Arco secondo cui le ditte subappaltatrici avrebbero ricevuto rassicurazioni dal sindaco Ongaro per la soluzione positiva della vicenda, e se corrisponde al vero che, in caso l’appaltatore non paghi, sarà il comune di Cordenons a corrispondere (per legge) all’onorario;
  4. Ord. del giorno sulla possibile costruzione di una centrale di biomasse in Venchiaruzzo, area SIC, senza considerare i possibili effetti sulla salute e sull’ambiente indotte dalla combustione in tale centrale;
  5. Ord. del giorno per impegnare la giunta a dare seguito all’invito regionale a provvedere e individuare i passaggi procedurali per il reperimento dei fondi per l’attuazione del Progetto dei Magredi, dopo che l’amministrazione regionale – su richiesta dell’amministrazione comunale di Cordenons – ha spostato i fondi già attivati per la messa in sicurezza della scuola elementare Duca d’Aosta.

Vanno inoltre ad aggiungersi altri documenti non presentati dal centrosinistra, in cui spicca un odg presentato dal consigliere del Pdl Biason (in disaccordo con la maggioranza), il quale chiede che in base alla situazione economica del paese, il progetto STU Makò è inverosimile in quanto l’investimento iniziale del comune è in continua svalutazione. Pertanto a suo parere:

  • il comune non ha nessun piano di rilancio per valorizzare la società;
  • la società non ha raggiunto gli obiettivi che si era prefissata;
  • la società è per il terzo anno in perdita.

Le conclusioni del consigliere sono le seguenti:

  • si impegna il sindaco ad avviare le procedure per chiudere tale società.

A tal proposito ci preme ricordare ai cittadini cordenonesi che circa un decennio fa l’allora presidente provinciale Elio De Anna (cordenonese) promise dieci milioni di euro per il Makò e per non far chiudere l’Istituto d’arte Galvani; il successore di De Anna, Alessandro Ciriani, cinque anni fa si accordò con l’allora sindaco Mucignat per finanziare con otto milioni di euro il recupero della zona.
Sono passati due lustri e le amministrazioni provinciali di destra non hanno fatto nulla, oggi la giunta di destra di Cordenons STA PER CHIUDERE IL MAKO E L’ISTITUTO GALVANI.
È UNA VERGOGNA!!!

Pubblicità
Il consiglio comunale diventa l'Ok Corral

Sfida all’Ok Corral

Il consiglio comunale diventa l'Ok CorralE’ da mesi che tra i due corre l’alta tensione. Prima o poi si doveva arrivare allo scontro diretto. E’ avvenuto ieri sera in Consiglio Comunale sin dall’inizio.

All’attacco frontale sferrato dal Presidente sulla stampa di ieri, era facile prevedere una legittima reazione da parte del Vicesindaco Raffin.

Cos’altro avrebbe potuto fare, l’uomo, dopo essere stato accusato, non solo di inadempienza ma addirittura di aver in qualche modo “boicottato” le procedure in atto di verifica e controllo della documentazione sul “caso STI” da parte degli uffici e per questo meritarsi pure le dimissioni da assessore al Bilancio nonchè da Vicesindaco?

Chi non avrebbe reagito al suo posto?

Continua a leggere

Spaccatura in casa Lega e sindaco imbarazzante

Un sindacoIeri in consiglio comunale c’erano una sessantina di persone a godersi lo spettacolo…un triste spettacolo. Schierati con i fazzoletti verdi spiccavano, a mo’ di plotone, i leghisti capitanati dal segretario Bortolotti e dal vicepresidente della provincia Grizzo. Erano tutti lì a fissare i tre transfughi che hanno avuto l’ardire di fare un gruppo misto autonomo. Nessuno di loro ha parlato per motivare la scelta. Hanno preferito incaricare il presidente Del Pup a leggere una nota in cui si sono sbilanciati a dire che il nuovo gruppo sarà di stimolo alla maggioranza e del sindaco per il bene dei cittadini.

Continua a leggere

Tempesta in maggioranza: era tutto già scritto…

Quello che sta succedendo nella maggioranza che governa (male) il comune di Cordenons viene da molto lontano, a mio avviso. Viene da prima delle elezioni.

Non mi sorprende che adesso i tre transfughi (Zancai, Bomben, Baletti) strizzino l’occhio alla formazione di Del Pup: io credo che l’abboccamento ci sia stato ben prima delle votazioni e cosi’ facendo Del Pup puntava a crearsi una “sua” base allargata in Consiglio Comunale, al di là dei consensi che la sua lista avrebbe potuto prendere.

Continua a leggere

L’alleanza si sfalda, maggioranza in crisi

Gli ex leghisti Loris Zancai, Roberto Bomben e Mauro Baletti hanno dato vita al gruppo misto col sostegno di Riccardo Del Pup e Franco Vampa, che assieme a Mario Ongaro avevano dato vita, vincendo le elezioni, alla triplice alleanza di centro-destra.

Dopo soli otto mesi la triplice alleanza si sfalda, la maggioranza è in piena crisi!

Continua a leggere

Ordini del giorno del consiglio comunale di mercoledì 21 dicembre

Mercoledì 21 dicembre alle 18, presso la sala consiliare De Benedet del Centro Aldo Moro, è programmato il consiglio comunale con gli ordini del giorno di seguito elencati.
Vi ricordiamo, oltre alla partecipazione in consiglio, che nella sezione Ordini del giorno del sito, trovate i verbali e gli allegati della prossima seduta oltre che delle sedute precedenti.

Prot.n. 23973

                  lì,  14 dicembre 2011

OGGETTO: Convocazione del Consiglio Comunale in seduta straordinaria.

 

IL PRESIDENTE

Richiamati:

-il Decreto Legislativo del 18 agosto 2000, n. 267 “Testo Unico delle Leggi sull’ordinamento degli Enti Locali” e s.m.i.;

-lo Statuto Comunale;

-il Regolamento Comunale per la disciplina delle adunanze consiliari;

D I S P O N E

la convocazione del Consiglio Comunale in seduta straordinaria pubblica di prima convocazione per il giorno di

MERCOLEDI’  21 DICEMBRE 2011  ALLE ORE  18.00
presso la Sala Consiliare “Domenico De Benedet”

per la trattazione del seguente

Ordine del Giorno

Continua a leggere

Per il PDL il dramma della Liguria vale meno di quello di L’Aquila

Qualcuno si sognerebbe di dire che cosa è più grave tra il terremoto di L’Aquila e l’inondazione delle Cinque Terre? No, tanto è evidente quanto fuori luogo e di cattivo gusto sarebbe. Eppure….
Continua a leggere

Di solidarietà e di stupide ideologie

Qualcuno si sognerebbe di dire che cosa è più grave tra il terremoto di L’Aquila e l’inondazione delle Cinque Terre? No, tanto è evidente quanto fuori luogo e di cattivo gusto sarebbe. Eppure…

Continua a leggere

In un consiglio infuocato tiene banco la commissione sulla variante voluta da Del Pup

In consiglio comunale a Cordenons, nella seduta del 24 novembre scorso, si è abbondantemente parlato della commissione d’indagine sulla variante 30 chiesta con “molta” insistenza dal presidente del consiglio comunale Riccardo Del Pup. Ho “rubato”, filmandoli, alcuni scorci del dibattito in cui si nota la volontà di Del Pup ad andare avanti con la commissione, e la risposta di Alberto Fenos a smentire totalmente le parole del presidente del consiglio comunale.

La commissione – stando alle parole di Del Pup – vuole fare chiarezza sull’operato dell’ex sindaco Mucignat quando venne approvato il nuovo piano urbanistico – la Variante 30, appunto: Del Pup accusa Mucignat, con pungente velina, di aver più o meno corrotto tutta una serie di cose facenti parte del progetto.

La risposta del capogruppo del Pd Alberto Fenos smentisce le accuse del presidente, aggiungendo alcune certezze su tutta una serie di false verità arrivate alla stampa in questi giorni da parte di chi vuole a tutti i costi la commissione d’indagine contro Mucignat.

Continua a leggere

Oggi Consiglio

Oggi alle 18, presso la sala consiliare De Benedet del Centro Aldo Moro, è programmato il consiglio comunale con gli ordini del giorno di seguito elencati.
Vi ricordiamo, oltre alla partecipazione in consiglio, che nella sezione Ordini del giorno del sito, trovate i verbali e gli allegati della seduta di oggi e di martedì prossimo 29 novembre.

Prot.n. 22201

                  lì, 17 novembre 2011

OGGETTO: Convocazione del Consiglio Comunale in seduta straordinaria.

  Continua a leggere