Innanzitutto partiamo con i dati regionali. In Friuli Venezia Giulia al Senato abbiamo sopravanzando il Centrodestra mandando a Palazzo Madama 4 nostri candidati: Francesco Russo, Isabella De Monte, Carlo Pegorer e Lodovico Sonego. I candidati di PdL e Lega sono rimasti a casa. Anche alla Camera il Partito Democratico ha vinto la sua battaglia eleggendo sei candidati: Gianna Malisani, Giorgio Zanin, Ettore Rosato, Giorgio Brandolin, Tamara Blazina, Paolo Coppola. Il Pdl e il M5S ne hanno eletto due, la Lega solo uno. Il Pdl, tra l’altro, per una questione di resti ha un solo eletto sicuro, per la seconda – l’olimpionica Manuela Di Centa – deve essere ancora confermato.
Ed eccoci ai dati della nostra città. Il Movimento 5 Stelle è la vera grande sorpresa. Anche a Cordenons è diventato il primo partito; noi del Pd, con i nostri 2.538 voti, ci siamo attestati al secondo posto. In termini di voti assoluti abbiamo ottimamente recuperato rispetto alle Regionali 2008 (2.207 voti), alle Europee 2009 (2.204 voti), alle provinciali 2009 (1.907 voti) e alle comunali 2011 (1.423 voti). Qui sotto, invece, i dati dei seggi cordenonesi sia per il Senato che per la Camera.