Archivi categoria: Elezioni 2013

I dati elettorali di Cordenons

Innanzitutto partiamo con i dati regionali. In Friuli Venezia Giulia al Senato abbiamo sopravanzando il Centrodestra mandando a Palazzo Madama 4 nostri candidati: Francesco Russo, Isabella De Monte, Carlo Pegorer e Lodovico Sonego. I candidati di PdL e Lega sono rimasti a casa. Anche alla Camera il Partito Democratico ha vinto la sua battaglia  eleggendo sei candidati: Gianna Malisani, Giorgio Zanin, Ettore Rosato, Giorgio Brandolin, Tamara Blazina, Paolo Coppola. Il Pdl e il M5S ne hanno eletto due, la Lega solo uno. Il Pdl, tra l’altro, per una questione di resti ha un solo eletto sicuro, per la seconda – l’olimpionica Manuela Di Centa – deve essere ancora confermato.

Ed eccoci ai dati della nostra città. Il Movimento 5 Stelle è la vera grande sorpresa. Anche a Cordenons è diventato il primo partito; noi del Pd, con i nostri 2.538 voti, ci siamo attestati al secondo posto. In termini di voti assoluti abbiamo ottimamente recuperato rispetto alle Regionali 2008 (2.207 voti), alle Europee 2009 (2.204 voti), alle provinciali 2009 (1.907 voti) e alle comunali 2011 (1.423 voti). Qui sotto, invece, i dati dei seggi cordenonesi sia per il Senato che per la Camera.

Continua a leggere

Pubblicità

Proviamo a smacchiare il giaguaro

Due pensieri che non vogliono essere propaganda – non si può, siamo in silenzio elettorale – ma poche e utili considerazioni per chi, come me, ha a cuore il futuro del Partito Democratico.

Continua a leggere

INCONTRO CON I PARLAMENTARI PER DISCUTERE DI LAVORO E FORMAZIONE

Il Partito democratico fa del lavoro e della formazione un binomio fondamentale per far uscire dalla crisi il nostro Paese. Nel bailamme elettorale, spesso ridotto a promesse illusorie ed irrealizzabili, queste questioni corrono il rischio di non essere discusse in modo chiaro ed efficace. La convinzione del Circolo Pd di Cordenons si riassume in un concetto chiave: bisogna tornare a investire sull’economia reale delle imprese per produrre lavoro e sui lavoratori la cui qualificazione professionale deriva da un buon sistema formativo a tutti i livelli.
A Tal fine il Circolo Pd organizza Venerdì 15 febbraio alle ore 20.30 presso il Centro culturale “A. Moro” un incontro aperto a tutti i cittadiini per riflettere seriamente sul tema

Investire su lavoro e formazione. Uno (s)nodo per tornare a crescere

insieme a tre testimoni privilegiati del mondo sindacale, imprenditoriale e scolastico provinciale e ai candidati Pd pordenonesi alle prossime elezioni politiche del 24-25 febbraio. Concretamente, un sindacalista Cisl, un responsabile dell’Unione degli Industriali e un dirigente scolastico interverranno per presentare ai candidati i nodi da sciogliere in funzione di una nuova stagione di crescita in Italia e nel pordenonese. Ai candidati il compito di recepire le istanze e di indicare alcune soluzioni da portare in Parlamento. Saranno gradite le domande del pubblico per un dibattito a tutto campo. La serata sarà introdotta dal segretario del Circolo Gianni Ghiani e moderata da Cristina Manfrin candidata pordenonese alle regionali.

Scarica il volantino

La straordinaria mobilitazione del Partito Democratico

Il segno distintivo della nostra campagna elettorale risponde al carattere fondativo del nostro partito, che è quello di un grande partito democratico, radicato nei territori, popolare e di massa. Abbiamo il dovere di spiegare ai cittadini quali sono le difficoltà in cui versa il Paese, e anche le grandi possibilità e le energie positive che l’Italia può mobilitare per una sua riscossa. Dobbiamo costruire e rafforzare una comunità, abbiamo il dovere di ascoltare i disagi e le proposte dei cittadini. Senza raccontare favole o promettere miracoli, dobbiamo comunque dire che vogliamo un’Italia giusta, con più lavoro, più equità, più giustizia sociale.

Per ottenere questi risultati il Paese ha bisogno di un governo stabile. Il cammino per la ricostruzione del Paese sarà lungo. Le candidate e i candidati del PD sono già protagonisti di un esperimento democratico nuovo per questo Paese e della costruzione di un nuovo modo di fare politica e sono decisivi per la vittoria del Partito Democratico alle elezioni politiche.

Il nostro impegno è dedicato soprattutto a stare tra la gente. Le settimane che ci separano dal voto saranno una straordinaria mobilitazione cui chiamare il popolo delle primarie, le migliaia di volontari e militanti per organizzare iniziative per incontrare e discutere con i cittadini. Il Pd di Cordenons farà la sua parte come ha sempre fatto, ed in particolare con eventi mirati alla partecipazione dei cittadini e delle rappresentanze sociali.

In queste ultime settimane di campagna elettorale ti chiediamo di fare in modo che nel tuo quartiere, nel tuo caseggiato, nel posto di lavoro, tutte le famiglie possano ricevere dalle tue mani e discutere con te le proposte del PD, la cui sintesi ti alleghiamo.

Scarica la sintesi delle proposte

La direzione nazionale del Pd approva all’unanimità le liste dei candidati in Parlamento

LA DIREZIONE DEL PD APPROVA ALL’UNANIMITA’ LE LISTE. IL PD DECIDE CON LA PARTECIPAZIONE, ALLA LUCE DEL SOLE E CON IL VOTO COLLETTIVO NEGLI ORGANISMI DIRIGENTI. GLI ALTRI LAVORANO COME CARBONARI, NEL CHIUSO DI UNA STANZA O NEI CONVENTI. IL PD PUNTA A ELEGGERE IL 40 PER CENTO DI DONNE.

Continua a leggere