Archivi tag: Candidati

I candidati del Partito Democratico Cordenons

SCARICA IL PIEGHEVOLE DEL PD CORDENONS

CINQUE BUONI MOTIVI PER VOTARE PARTITO DEMOCRATICO

  1. Dai forza alla stabilità
    Il PD è il perno principale dell’alleanza di centrosinistra, capace di assicurare equilibrio e stabilità di governo alla città, come è avvenuto in questi cinque anni di solida amministrazione Mucignat.
  2. Dai forza all’esperienza
    Il PD presenta una lista composta anche di consiglieri e assessori uscenti la cui esperienza e competenza sono garanzia di continuità nell’azione di governo e di sicura efficacia per i prossimi cinque anni.
  3. Dai forza alle donne in politica
    Il PD ha in lista dieci donne capaci, determinate a far contare in consiglio comunale la sensibilità e la concretezza femminile rispondendo in modo nuovo alle necessità dei cittadini.
  4. Dai forza ai giovani in gamba
    Il PD investe su giovani preparati e desiderosi di offrire alla comunità il loro impegno per costruire la città del futuro e per portare energie nuove alla buona politica.
  5. Dai forza al PD per avere altri cinque anni di governo del far bene
    Il PD mette in campo persone valide e credibili, di età, estrazione sociale, culturale e professionale diverse perché nella diversità c’è ricchezza. Ventiquattro sono le persone che si mettono a disposizione della comunità per continuare l’opera, avviata nel 2006, di innovazione e rinnovamento della città.

Si vota così: fai una croce sul simbolo del PD esprimendo la tua preferenza per UN SOLO CANDIDATO, di cui ricordati di scrivere NOME e COGNOME.

1.Giovanni GHIANI

2.Alberto FENOS

3.Francesco VENERUS

4.Silva BETTUZZI

5.Paolo CASTAGNA

6.Walli BIANCHINI

7.Sabato (Tino) CERCHIA

8.Luisa BIDINOST

9.Matteo CERRONE

10.Franca COZZARIN

11.Deny Paul DARISI

12.Elda DA PIN

13.Alessandro DE PAOLI

14.Milena DEL ZOTTO

15.Lucio DELL’ANNA

16.Eleonora LAGGINI

17.Giacomo LAGONA

18.Cristina MANFRIN

19.Claudio MARSON

20.Simona ORCIUOLO

21.Donato PICCININ

22.Erika ROMEO

23.Renato PUPPI

24.Sandro ROMANIN

• Valorizzare il patrimonio naturalistico del territorio poiché di valenza europea
• Dare impulso allo sviluppo economico della città incentrato sull’innovazione e sul rispetto dell’ambiente
• Garantire a tutti i cittadini ancora più sicurezza nelle strade e nel territorio
• Assicurare servizi sociali e sanitari ancora più efficienti e di qualità per un welfare di comunità
• Favorire la partecipazione delle associazioni e dei cittadini nei quartieri per migliorare insieme la città
• Sviluppare un interesse profondo per la cultura, il civismo e per il futuro dei nostri giovani
• Tutelare l’acqua, l’aria e il suolo per garantire la salute di tutti
• Gestire i soldi dei cittadini tagliando sprechi residui e investendo in beni pubblici

Pubblicità

Nasce la squadra di governo del Pd Cordenons

Presso la sala Appi del centro culturale Aldo Moro, martedì scorso 29 marzo si è tenuta la presentazione dei candidati del Pd della nostra città che andranno a sostenere la riconferma del buongoverno di centro-sinistra con Carlo Mucignat sindaco: Gianni Ghiani, Alberto Fenos, Francesco Venerus, Silva Bettuzzi, Paolo Castagna, Walli Bianchini, Sabato (detto Tino) Cerchia, Luisa Bidinost, Matteo Cerrone, Franca Cozzarin, Deny Paul Darisi, Elda De Pin, Alessandro De Paoli, Milena Del Zotto, Lucio Dell’Anna, Eleonora Laggini, Giacomo Lagona, Cristina Manfrin, Claudio Marson, Simona Orciuolo, Donato Piccinin, Erica Romeo, Renato Puppi, Sandro Romanin.

Le prime foto qui

Si rinnova!

Tra metà settembre e inizi di ottobre tutti i circoli del Partito Democratico del pordenonese dovranno rinnovare i direttivi, scegliere i segretari e formare un nuovo esecutivo. Anche il partito provinciale andrà rinnovato, e al momento i candidati alla carica di segretario di Pordenone sono due: Renzo Liva e Antonio Ius. A questi proprio ieri sera si è aggiunta la candidatura, non ancora confermata dalle firme degli iscritti, di Michele Padovese.

Come probabilmente già sapete, il primo a candidarsi ufficialmente è stato l’ex sindaco di Roveredo in Piano Renzo Liva, punta di diamante dei bersaniani pordenonesi e con il non indifferente supporto di Lodovico Sonego. In seconda battuta si è candidato Antonio Ius sostenuto dal capogruppo regionale Gianfranco Moretton, dal capogruppo provinciale Giorgio Zanin e dal sindaco di Pordenone Sergio Bolzonello.

E’ ormai storia recentissima la vicenda che ha portato alla scissione tra i sostenitori di Ius in due tronconi ben definiti: da una parte Moretton e una buona parte degli ex Margherita che continuano a sostenere il candidato Ius; dall’altra, invece, tutto il gruppo che ha sostenuto Giorgio Zanin in questi ultimi anni, assieme alla lista civica Il Fiume di Sergio Bolzonello, hanno optato di staccarsi definitivamente scegliendo la strada del candidato autonomo, il cui nome è quello del consigliere provinciale Michele Padovese.

Come ormai prassi consolidata per il nostro sito, prima dei congressi provinciali inviteremo i tre candidati a segretario provinciale a rispondere alle nostre domande, in cui parleremo – oltre che di politica attiva naturalmente – anche di informazione, web e comunicazione online.

Ovviamente se ritenete opportuno fare qualche domanda ai candidati, al solito inviatecela alla nostra casella email – info@pdcordenons.it – e noi ben volentieri la gireremo al/ai candidato/i.

Tornando a regimi – come dire – più nostrani, la data per il rinnovo del circolo di Cordenons è per lunedì 20 settembre 2010 dalle 19.45 alle 23.oo, giorno in cui tutti i vertici del PD cordenonese verranno azzerati e si eleggerà un nuovo direttivo e un nuovo segretario (anche se finora l’unico candidato è l’attuale segretario Gianni Ghiani).

Pertanto vi inviterei di tenervi liberi lunedì 20 settembre perché gli iscritti del Partito Democratico di Cordenons avranno un importante compito da portare a termine: scegliere il nuovo esecutivo che avrà l’onere e l’onore di confermare il PD a primo partito della città di Cordenons.

Confronto tv fra i tre candidati

logo youdem

Confronto tv fra i tre candidati

E’ arrivato il momento del confronto. Youdem trasmette in diretta, venerdì 16 ottobre 2009 alle ore 15.00, il confronto tra i tre candidati alla Segreteria Nazionale del Partito Democratico (replica alle 21.00).

Collegati sul Live di www.youdem.tv e sul canale 813 di Sky.

Per approfondire i temi in discussione guarda gli interventi dei candidati alla Convenzione Nazionale del 11 ottobre 2009.

Dario Franceschini
Discorso Franceschini

Pierluigi Bersani
Discorso Bersani

Ignazio Marino
Discorso Marino

I moderatori del confronto saranno: Maurizio Mannoni giornalista e conduttore televisivo – TG3 – e Tiziana Ferrario giornalista e conduttrice televisiva – TG1 – La platea sarà composta da 150 persone, equamente divisa tra i sostenitori delle 3 mozioni.

Il segretario delle Primarie

Pd, le primarie decidono il segretario Sì di Franceschini e Bersani, no di MarinoSarebbero potute bastare le primarie ad eleggere il nuovo segretario del Pd. Anche nel caso in cui il primo arrivato non avesse superato la soglia del 50%.

Con queste parole Eugenio Scalfari, storico direttore e fondatore di Repubblica, proponeva ieri sera dalla Dandini di eleggere il segretario direttamente dalle Primarie senza passare dai mille delegati eletti dalle Primarie stesse. Il regolamento per questa elezione è un gazzabuglio di regole e regolucce, probabilmente proprio per evitare tali sbornie di pastrocchi Scalfari ha proposta questa forma nuova di elezione.

Voi cosa ne pensate: ha ragione Scalfari dicendo di eleggere il segretario dalle Primarie a prescindere dal risultato ottenuto, oppure le regole vanno rispettate fino in fondo e quindi meglio continuare su questa strada? I commenti sono aperti!

Convocazione assemblea congressuale

Convocazione assemblea congressuale del circolo di Cordenons

Discussione, presentazione e votazione delle mozioni congressuali e dei delegati

Mercoledì 23 settembre 2009 – ore 20.15 –
Sala Consiliare “D. De Benedet”
Centro Culturale Aldo Moro
Via Traversagna, 4 – Cordenons (PN)

Durante l’evento saranno presentati:

  • Vincenzo Martines
    candidato regionale per la mozione Bersani

  • Debora Serracchiani
    candidato regionale per la mozione Franceschini

  • Maria Cristina Carloni
    candidata regionale per la mozione Marino

Note: l’evento è aperto a tutta la cittadinanza, il diritto di voto rimane ad esclusiva degli iscritti al Pd.

Martines a Cordenons

pdcordenons.png

Si segnala ai cittadini, che martedì 8 settembre Vincenzo Martines parteciperà ad un incontro pubblico che si svolgerà alle ore 20.30 nella sede del Pd di Piazza della Vittoria a Cordenons, con lo scopo di presentare sè stesso e le ragioni della sua candidatura.

Si tratta di una utile occasione di approfondimento in vista del congresso del circolo che si svolgerà nelle prossime settimane.

Tutti gli elettori del Pd sono invitati.

Zanin e Serracchiani a Cordenons il 7 maggio

Giornata intensa quella di giovedì scorso per il candidato alla presidenza della Provincia Giorgio Zanin. Dopo aver incontrato nel pomeriggio la lista civica della sua coalizione per una conferenza stampa al Caffè Letterario, ha partecipato a una serata organizzata dal Partito Democratico di Cordenons presso la propria sede, in cui è intervenuto insieme a Debora Serracchiani, candidata per le elezioni europee e a Daniela Giust, candidata alle provinciali per il collegio di Cordenons.

La sala gremita di persone (oltre un centinaio di presenze) ha consentito di lanciare in grande stile la campagna elettorale in Città. La conoscenza diretta dei candidati alle rispettive cariche ha offerto ad iscritti e simpatizzanti del Circolo gli stimolo giusti per diventare protagonisti di una campagna elettorale fatta di contatti interpersonali in piazza e nel porta e porta.

Debora Serracchiani, particolarmente attesa, è intervenuta partendo innanzitutto dalla necessità di uno svecchiamento della politica, che non perda di vista i valori della tradizione ma che superi uno stallo comunicativo del tutto inefficiente. “Bisogna riappropriarsi -dice sicura- di parole come libertà e popolo che il centro destra pare aver sequestrato a suo uso e consumo”. In secondo luogo, ma non per importanza, ha continuato sui i temi del lavoro, della valorizzazione del territorio affinché la nostra Regione diventi davvero il cuore dell’Europa, della sicurezza e soprattutto dell’ambiente che dice di considerare “punto focale per cambiare la rotta dell’economia attuale e chiave di volta per superare la crisi in atto, grazie alla ricerca e allo sviluppo delle energie rinnovabili”. Con felice formulazione ha affermato che: “Abbiamo bisogno di realizzare un “capitalismo moderno” in cui i principi etici si intreccino con le necessità economiche per creare un nuovo modello di società oltre la transizione della crisi”.

Il candidato Zanin, presa la parola, dice di sentirsi in perfetta sintonia con Debora e che i punti chiave da lei delineati verranno declinati in ambito provinciale. La svolta ambientale di una “economia verde” e l’investimento sui giovani con la formazione e il miglioramento dell’accesso al lavoro sono punti cruciali del programma. Poi aggiunge che c’è un altro punto decisivo: “Sarà strategico dare all’Ente provincia un ruolo di regia che valorizza le specificità dei territori comunali e non accentra attività in proprio come ha fatto il centro-destra di De Anna e Ciriani che, emblematicamente con Pordenone Pensa, ha gestito iniziative sottraendole al giusto protagonismo plurale dei Comuni, appesantendo così di costi ulteriori l’Ente intermedio”. Ma questo non basta. Zanin sostiene che: “E’ giunto il tempo in cui la politica la deve smettere di essere “conveniente” per i politici e ritorni ad essere espressione del desiderio popolare coniugando concretezza e prospettiva di valori chiari e fondanti una comunità coesa”. “È necessario riscoprire e ridonare valore all’unità grazie alla quale dobbiamo saper comunicare, tra di noi e agli elettori, in modo convinto e convincente”. Continua ancora: “La politica non può e non si deve limitare ad una buona amministrazione, bensì deve essere in grado di orientare ed avere una visione sul futuro, compiendo i necessari sforzi per dare una direzione verso un nuovo futuro alla collettività”.

Il pubblico ha applaudito convinto avendo ascoltato e “interrogato” due candidati capaci che stanno mettendo la loro faccia con grinta e limpidezza. Il Partito Democratico ha rialzato la testa, la campagna elettorale è partita.