45.988815
12.707528
La libertà dei servi a Cordenons
1 Replica
Il Consigliere Alessandro De Paoli ha definito i prossimi incontri con la cittadinanza per le assemblee pubbliche di questo mese.
Si inizierà il 19 ottobre col primo incontro presso l’Oratorio del Pasch con orario fissato alle 20.30; si proseguirà l’indomani, 20 ottobre, in Sala Appi del Centro Aldo Moro sempre alle 20.30; il terzo incontro è fissato per il giorno successivo 21 ottobre alle 20.30 presso l’Oratorio di S. Pietro in Sclavons; il quarto incontro è alle 20.30 del 26 ottobre al Centro Anziani del Tramit – S. Giacomo e l’ultimo incontro della serie di cinque sarà il 28 ottobre all’Oratorio della Parrocchia di Villa d’Arco con orario fissato sempre alle 20.30.
Sul nostro sito le info approfondite.
di Giacomo Lagona
Come avrete sicuramente letto qualche giorno fa sul Messaggero Veneto (lo trovate anche nella nostra rassegna stampa quotidiana), prestissimo avremo la banda larga gratuita anche nella nostra città. L’amministrazione di centrosinistra guidata dal sindaco Mucignat, renderà disponibile presso il centro Aldo Moro la connessione ad internet gratuita senza fili: ciò significa che chiunque abbia un computer portatile o un dispositivo mobile predisposto per il collegamento Wi-Fi, potrà usufruire gratuitamente della banda larga all’interno delle mura del centro culturale.
All’inizio il servizio riguarderà la biblioteca l’atrio e il bar, e prima dell’estate – come spiega Alberto Fenos, vicesindaco e assessore alla cultura – «sarà possibile effettuare la connessione anche nel parco, potendo così fruire dello spazio verde e poter navigare anche all’aria aperta». Si tratta di un servizio importante che ha già ricevuto il finanziamento necessario, nel quale l’amministrazione comunale sta puntando molto per garantire un servizio efficace e gratuito. Il fine è valorizzare ancora di più il centro Aldo Moro con interventi strutturati e importanti come la riapertura del bar, chiuso da troppo tempo, e la riqualificazione del centro con la predisposizione di un impianto di climatizzazione per usufruire dei locali anche in estate. La spesa stimata è attorno ai 49 mila euro in dieci anni già completamente finanziati.
Il centro Aldo Moro negli anni è diventato un vero e proprio punto nevralgico di Cordenons: basti pensare alla rassegna teatrale che continua a mietere apprezzamenti e spettatori ogni anno, oppure alla biblioteca comunale preferita da molti residenti anche di province limitrofe, i servizi annessi all’auditorium e alla sala consiliare… insomma, Cordenons non ha nulla da invidiare ad altre città con servizi simili, e anzi, proprio con questi ultimi progetti, la nostra città sarà all’avanguardia per la cultura vivibile e al servizio del cittadino.
Circolo PD di Cordenons
Non ce la danno a bere
Dibattito sui rischi della privatizzazione del bene pubblico primario: l’acqua
intervengono
MARCO IOB
Direttore del CeVI (Centro di volontariato internazionale)
CARLO MUCIGNAT
Sindaco di Cordenons
GIANFRANCO MORETTON
Capogruppo PD consiglio regionale FVG
di Giacomo Lagona
Ieri sera c’è stato il primo congresso fondativo del Partito Democratico di Cordenons. Ne ha già parlato benissimo il segretario Gianni Ghiani ed io non mi soffermerò sui risultati e sull’affluenza della cittadinanza. Mi soffermerò invece sul colpo d’occhio che offriva la sala De Benedet del centro Aldo Moro, e sulle immagini di chi ha parlato e di chi ha dato il suo contributo, anche solo con la presenza, di quello che amiamo definire il primo congresso fondativo del Pd, e primo del circolo di Cordenons.
Federica Antonutti – con un ottimo esempio di comunicazione dei nostri tempi – ha scattato parecchie foto dell’evento di ieri, che abbiamo prontamente inserito in un set sul nostro Flickr e che voi potete vedere e commentare sul nostro spazio web o tramite l’indirizzo email pdcordenons@gmail.com.
Convocazione assemblea congressuale del circolo di Cordenons
Discussione, presentazione e votazione delle mozioni congressuali e dei delegati
Mercoledì 23 settembre 2009 – ore 20.15 –
Sala Consiliare “D. De Benedet”
Centro Culturale Aldo Moro
Via Traversagna, 4 – Cordenons (PN)
Durante l’evento saranno presentati:
Vincenzo Martines
candidato regionale per la mozione Bersani
Debora Serracchiani
candidato regionale per la mozione Franceschini
Maria Cristina Carloni
candidata regionale per la mozione Marino
Note: l’evento è aperto a tutta la cittadinanza, il diritto di voto rimane ad esclusiva degli iscritti al Pd.
Giovedì 21 maggio 2009
ore 20.30
Centro Culturale “Aldo Moro” Cordenons
Sala Consiliare “De Benedet”
La Città di Cordenons interpella il candidato alla presidenza della provincia
Giorgio Zanin
Alla serata interverranno:
Celso ONGARO (presidente UTEA di Cordenons)
Antonio DULIO (preside Istituto d’Arte “Galvani” di Cordenons)
Mauro CALDANA (presidente ass. naturalistica cordenonese)
Tito PASQUALIS (ingegnere idraulico e geografo friulano)
Elide MASUTTI (imprenditrice Intermek srl)
Virgilio MAIORANO (direttore Coop.ACLI Cordenons)
Armando DALLA TORRE (rappresentante Caritas Cordenons)
Alberto VEDOATO (rappresentante Spazio Giovani Cordenons)
interviene il sindaco Carlo MUCIGNAT