Archivi tag: Centro culturale “Aldo Moro”

Ciao Ottavio

È morto ieri a 85 anni, dopo una lunga malattia, l’amico Ottavio Manfrin.
Ne annunciano la scomparsa la moglie Dora, i figli Manfredi e Cristina.

Ottavio a Cordenons è stato una figura di riferimento prima per il mondo della scuola e poi per quello della cultura. Per una ventina d’anni ha svolto l’incarico di segretario del Circolo didattico cordenonese per concludere la sua carriera tra i banchi come maestro, sua prima professione, alle elementari De Amicis.
Agli inizi degli anni ’80 è andato in pensione ed ha assunto l’incarico di direttore del Centro Culturale Aldo Moro. Ha collaborato a lungo anche con il Ciavedal, scrivendo per il periodico dell’associazione articoli di storia locale e tradizioni.

La comunità di Cordenons darà l’ultimo saluto all’amico Ottavio domani alle 10 nella chiesa di Santa Maria Maggiore.

Le più sentite condoglianze dal circolo del Partito Democratico di Cordenons. Il comunicato stampa del segretario.

Pubblicità

Libertà di pensiero. Marco Travaglio a Cordenons

Venerdì 2 luglio alle 21.00, nell’ambito della rassegna culturale “LIBERTA’ DI PENSIERO” giunta quest’anno alla quarta edizione, MARCO TRAVAGLIO presenterà al Centro Culturale “A. Moro” di Cordenons il suo ultimo libro “AD PERSONAM”.

Editorialista e cofondatore de Il Fatto Quotidiano, collaboratore fisso di ANNOZERO, Marco Travaglio ha scritto tra l’altro MANI SPORCHE (con Gomez), ITALIA ANNOZERO (con Vauro e la Borromeo), BAVAGLI E PAPI (con Gomez e Lillo), tutti per Chiarelettere.
Per Editori Riuniti ha pubblicato una nuova edizione de L’ODORE DEI SOLDI (con Veltri). Molto successo sta riscontrando la sua tournée teatrale PROMEMORIA, mentre è da poco in libreria il DVD DEMOCRAZYA 2009.
Cura il blog voglioscendere.it assieme a Peter Gomez e Pino Corrias.

La serata verrà moderata dall’Assessore alla Cultura di Cordenons Alberto Fenos.

NON MANCATE!!!

(ps: data l’affluenza di pubblico, si prega di arrivare in anticipo per non ritardare ulteriormente l’inizio della presentazione.)

Libertà di pensiero. Beppino Englaro a Cordenons

Domenica 27 giugno alle 21.00, nell’ambito della rassegna culturale “LIBERTA’ DI PENSIERO” giunta quest’anno alla quarta edizione, BEPPINO ENGLARO presenterà al Centro Culturale “A. Moro” di Cordenons il suo ultimo libro “LA VITA SENZA LIMITI”.

Padre di Eluana e socio della Consulta di Bioetica di Milano, Englaro si batte da oltre 17 anni in nome della libertà di cura e della libertà di terapia.
Nel 2008 è uscito per Rizzoli il suo libro “”ELUANA, LA LIBERTA’ E LA VITA (con Elena Nave)”, e nel 2009 “LA VITA SENZA LIMITI”.

La serata verrà moderata dall’Assessore alla Cultura di Cordenons Alberto Fenos.

NON MANCATE!!!

(ps: data l’affluenza di pubblico si prega di arrivare in anticipo per non ritardare ulteriormente l’inizio della presentazione.)