Archivi tag: Centrosinistra

Tarsu: verità e demagogia

TASSA SUI RIFIUTI: VERITA’ E DEMAGOGIA

Basta una telefonata ad amici e parenti per scoprire che a Sacile, ad Azzano X, a Prata, a Maniago, a Fontanafredda, a Fiume Veneto e in tutti i comuni amministrati dal centrodestra,

PDL, UDC E LEGA HANNO AUMENTATO PIU’ VOLTE LA TASSA RIFIUTI FRA IL 15 E IL 40%

Il consigliere regionale sacilese, Isidoro Gottardo (PdL), per giustificare l’aumento del 35% della tassa a Sacile, ha dichiarato: “Non è accettabile non essere arrivati a copertura della spesa per la raccolta e smaltimento dei rifiuti già in precedenza: la Tarsu (tassa rifiuti) come prevede il decreto Ronchi, deve coprire al 100% i costi”(Il Gazzettino, 17/2/2010).

Il decreto Ronchi prevede la stessa cosa in tutti i comuni, ma a Cordenons il PDL, l’UDC e la LEGA fanno finta di non saperlo, e MENTONO SPUDORATAMENTE AI CITTADINI.

Infatti, quando governavano allegramente (per loro) Cordenons, pur aumentando la tassa del 40%, hanno lasciato la copertura del servizio ad una percentuale di poco superiore al 50%. Se avessero vinto le elezioni, sarebbero stati costretti ad aumentare la tassa rifiuti per arrivare ad una copertura del servizio del 100%, come prevede il decreto Ronchi.

IL PDL, L’UDC E LA LEGA

AUMENTANO LA TASSA QUANDO GOVERNANO E CRITICANO GLI AUMENTI QUANDO SONO ALL’OPPOSIZIONE, DIMOSTRANDO INCOERENZA, IRRESPONSABILITA’ E MANCANZA DI SERIETA’.

I cittadini di Cordenons sanno che PdL, Udc e Lega, dopo un decennio di governo, hanno lasciato la città piena di immondizie, cave, cemento e debiti (25 milioni di euro)

CORDENONS MERITA DI ESSERE GOVERNATA DA PERSONE ONESTE, COERENTI E RESPONSABILI

Natale Sorrentino
consigliere indipendente della COALIZIONE DI CENTROSINISTRA di Cordenons
Diritti per tutti, favori per nessuno

Scarica il volantino

Pubblicità

Sì alle regole. No ai trucchi. Pordenone 13 marzo 2010

I circoli del Partito Democratico della Provincia di Pordenone con i partiti del centro sinistra hanno organizzato una manifestazione contro il decreto salva liste che si profila come un vero e proprio condono elettorale.

Le parole d’ordine sono state “Per la Democrazia, per la Legalità e il Lavoro, si alle regole, no ai trucchi”.

E stata la nostra risposta in difesa della democrazia che questo governo di destra dimostra ancora una volta di disprezzare nelle sue regole fondamentali, sottraendo la politica alle norme che regolano la vita di tutti i cittadini.

Nel corso dell’iniziativa l’attrice Carla Manzon ha letto testimonianze di cittadini che hanno duramente pagato per non aver rispettato orari, firme, bolli… Ogni persona ha portato anche la sua personale testimonianza e/o un cartello per esprimere la propria indignazione.

E’ stata una bella serata di gioia e di protesta, con parecchia gente (alcune centinaia) e molti cartelli e striscioni inneggianti al ddl salva-liste da tutte le coalizioni di centrosinistra.