Apprendiamo dalla stampa una singolare dichiarazione dell’assessore ai LL.PP Valter Gardonio secondo la quale la Regione avrebbe bocciato la richiesta di un contributo di 900 mila euro per il completamento della palestra polifunzionale dietro il centro culturale “A.Moro”. E’ singolare perché l’eventuale bocciatura da parte della Regione potrebbe verificarsi solo se la domanda di contributo fosse stata inoltrata. Invece, come si evince dalla delibera n.9 del 23.01.2012, l’assessore Gardonio ha escluso dall’elenco delle opere da finanziare proprio la palestra polifunzionale. Sa di che cosa parla, o parla tanto per parlare? Non inventi cose che non esistono. E’ stato richiesto il sostegno dell’assessore regionale allo sport Elio De Anna? Viene il sospetto di no. Possibile che il cordenonese De Anna non abbia a cuore il completamento di un’opera di cui lui stesso ha provveduto alla posa della prima pietra?
Evidentemente l’opera non rientra nelle priorità della giunta Ongaro. L’assessore abbia il coraggio di dirlo apertamente. Noi siamo convinti che l’impianto sia la priorità numero uno su cui investire. Proprio perché i soldi anche il Regione sono pochi, bisogna puntare sul completamento di opere fondamentali, già iniziate e in particolare su quelle che assolvono a più funzioni. L’impianto polifunzionale è strategico per dare soddisfazione a molte associazioni sportive di Cordenons, costrette ad emigrare fuori città per gli allenamenti, e per poter ospitare al coperto grandi manifestazioni di aggregazione sociale, musicale e culturale.
Insomma, affossare un’opera di questo tipo sarebbe veramente uno sperpero di denaro pubblico. Un grave errore che si trasformerebbe in scandalo se, come si dice in giro, l’amministrazione ha intenzione di favorire la costruzione di una palestra privata invece di completare quella pubblica. Gardonio scopra le carte invece di screditare l’operato dei suoi predecessori.
45.988815
12.707528
Mi piace:
Mi piace Caricamento...