Archivi tag: Libertà di pensiero

Libertà di pensiero. Marco Travaglio a Cordenons

Venerdì 2 luglio alle 21.00, nell’ambito della rassegna culturale “LIBERTA’ DI PENSIERO” giunta quest’anno alla quarta edizione, MARCO TRAVAGLIO presenterà al Centro Culturale “A. Moro” di Cordenons il suo ultimo libro “AD PERSONAM”.

Editorialista e cofondatore de Il Fatto Quotidiano, collaboratore fisso di ANNOZERO, Marco Travaglio ha scritto tra l’altro MANI SPORCHE (con Gomez), ITALIA ANNOZERO (con Vauro e la Borromeo), BAVAGLI E PAPI (con Gomez e Lillo), tutti per Chiarelettere.
Per Editori Riuniti ha pubblicato una nuova edizione de L’ODORE DEI SOLDI (con Veltri). Molto successo sta riscontrando la sua tournée teatrale PROMEMORIA, mentre è da poco in libreria il DVD DEMOCRAZYA 2009.
Cura il blog voglioscendere.it assieme a Peter Gomez e Pino Corrias.

La serata verrà moderata dall’Assessore alla Cultura di Cordenons Alberto Fenos.

NON MANCATE!!!

(ps: data l’affluenza di pubblico, si prega di arrivare in anticipo per non ritardare ulteriormente l’inizio della presentazione.)

Pubblicità

Le foto di Beppino Englaro a Cordenons

Le foto della serata con Beppino Englaro sono per il momento su Facebook, presto lo saranno anche sul nostro blog.

[Update:le foto le trovate anche qui dove le potete pure scaricare liberamente]

Libertà di pensiero. Beppino Englaro a Cordenons

Domenica 27 giugno alle 21.00, nell’ambito della rassegna culturale “LIBERTA’ DI PENSIERO” giunta quest’anno alla quarta edizione, BEPPINO ENGLARO presenterà al Centro Culturale “A. Moro” di Cordenons il suo ultimo libro “LA VITA SENZA LIMITI”.

Padre di Eluana e socio della Consulta di Bioetica di Milano, Englaro si batte da oltre 17 anni in nome della libertà di cura e della libertà di terapia.
Nel 2008 è uscito per Rizzoli il suo libro “”ELUANA, LA LIBERTA’ E LA VITA (con Elena Nave)”, e nel 2009 “LA VITA SENZA LIMITI”.

La serata verrà moderata dall’Assessore alla Cultura di Cordenons Alberto Fenos.

NON MANCATE!!!

(ps: data l’affluenza di pubblico si prega di arrivare in anticipo per non ritardare ulteriormente l’inizio della presentazione.)

Libertà di pensiero

“La libertà di pensiero è, in apparenza, un concetto semplice da comprendere.

Tutti dobbiamo essere liberi di esprimere il nostro pensiero. Come ogni concetto semplice, la libertà di pensiero però ha delle complicazioni. Per esercitare questo nostro diritto dobbiamo essere effettivamente liberi. Ciò significa pensare senza pregiudizi e assumendoci la responsabilità dei nostri pensieri. Credo che la libertà di pensiero sia un’arte sempre più in disuso. Beppino Englaro e Marco Travaglio sono due uomini che hanno fatto scelte che li hanno portati spesso a combattere per le loro idee.
Ogni idea forte è naturalmente oggetto di discussione e disputa. Raccontandoci la loro testimonianza, ci racconteranno una possibilità di affrontare le scelte concrete che l’attualità ci impone di compiere”.

Alberto Garlini

“Siamo dunque alla quarta edizione di un percorso incentrato sull’incontro e confronto con gli autori.

Anche quest’anno, tratto caratteristico, ci sarà un filo conduttore che unisce le varie serate. Non si potrà di certo dire che mancheranno spunti per riflettere, anche se non si è d’accordo, su idee forti in ordine alle quali gli uomini che le diffondono si sono spesi e si spendono senza risparmiarsi. Temi sentiti e di grandi attualità, sui quali in alcuni casi mai ci si sofferma seriamente, anche sol per prendere una posizione. Sarà l’occasione, dopo aver valutato con grande attenzione e senza superficialità le argomentazioni degli uni e degli altri, per pensare e documentarsi”.

Avv. Alberto FENOS
Vice Sindaco ed Assessore all’Istruzione ed alla Cultura della Città di Cordenons.

Dal 27 giugno al 2 luglio al Centro Culturale Aldo Moro, si terrà la quarta rassegna letteraria “Libertà di pensiero” patrocinata dall’Assessorato all’Istruzione ed alla Cultura della Città di Cordenons. Il programma prevede la partecipazione per la sera del 27 giugno di Beppino Englaro che presenterà il suo nuovo libro “La vita senza limiti“, mentre il 2 luglio sarà la volta di Marco Travaglio che presenterà il suo ultimo lavoro “Ad Personam“.

Vi aspettiamo dalle 21.00 in poi.