Archivi tag: Merkel

Per l’Italia e per l’Europa servono riforme vere

Basteranno le ultime decisioni per mettere l’Unione Europea e l’Euro al riparo dall’attacco speculativo dei mercati sui debiti sovrani? La domanda è giustificata: le istituzioni europee, condizionate dal prevalere delle logiche nazionali e in particolare dalla volontà della Germania, sono da mesi sempre in ritardo di fronte ai mercati finanziari. Con il risultato che anche le risorse ingenti stanziate per il cosiddetto “fondo salva stati” potrebbero non essere sufficienti a conquistare una effettiva stabilità dell’eurozona.
In tutti i Paesi dell’Unione si discute molto di questo: del ruolo della Bce e della necessità di una riforma che la renda garante del debito dell’intera area; della riforma dei Trattati così da impegnare nel medio e lungo periodo gli Stati membri a rispettare vincoli di bilancio ed evitare situazioni di squilibrio eccessivo; dell’esigenza di politiche e scelte europee a favore della crescita senza la quale le politiche di rigore finanziario rischiano di risultare totalmente inefficaci oltreché socialmente insostenibili; della necessità di un rafforzamento dell’architettura istituzionale europea nella dimensione comunitaria piuttosto che in quella intergovernativa; della democrazia nel tempo della globalizzazione dei mercati finanziari che “decidono” (o impongono decisioni) senza alcuna legittimazione da parte dei cittadini… Continua a leggere

Pubblicità

La cafonaggine di Berlusconi umilia gli italiani

di Gianni Ghiani

Non è una fiction. E’ tutto vero!!! Purtroppo con Berlusconi facciamo la figura dei peraccottari a livello internazionale!
E poi nelle televisioni italiane ci raccontano le balle del crescente prestigio dell’Italia all’estero! Ecco la smentita.
Questo documento dimostra due cose. Primo è che siamo diventati lo zimbello del mondo. Secondo che il sistema televisivo/informativo italiano è indiscutibilmente in mano al capo del governo visto che queste immagini sono state sottratte all’opinione pubblica italiana.
Per fortuna che esiste Internet, per fortuna che ciascuno di noi può segnalare ad altri quello che ha visto e che va fatto conoscere
al maggior numero di persone possibile.

Connecting people for democracy.