Archivi tag: MUCIGNAT SINDACO

Cordenons si è espressa!

MARIO ONGARO 4901 voti pari al 50,37% delle preferenze
CARLO MUCIGNAT 4829 voti pari al 49,63% delle preferenze
Mario Ongaro vince per 72 voti perdendo in 14 seggi su 18.

Congratulazioni al nuovo sindaco di Cordenons

Esempio ufficioso del prossimo consiglio comunale

Sezioni rilevate: 18 su 18
LISTA  DEFINIZIONE CANDIDATI ELETTI  PREF.
PARTITO DEMOCRATICO

FENOS ALBERTO

VENERUS FRANCESCO

GHIANI GIOVANNI

218

91

73

SINISTRA IN COMUNE PER CORDENONS

SARTORI LAURA

112

LISTA CARLO MUCIGNAT SCEGLIERE INSIEME

CANCIAN GINO

SEGALLA GIANNI

208

183

LIBERTA’ CIVICA DIPIETRO ITALIA DEI VALORI

LINCETTO LANFRANCO

107

LEGA NORD BOSSI

ZANCAI LORIS

BALETTI MAURO

DELLE VEDOVE ANDREA

SCIAN ALESSIO

NAPPI ANNA

SARTORI ANGELO

GARDONIO VALTER

103

81

69

55

54

44

37

IL POPOLO DELLA LIBERTA’ BERLUSCONI PER CORDENONS

RAFFIN STEFANO

DE BENEDET CESARE

BOTTECCHIA KATIA

ZANCAI LORIS

SERIO ANDREA

BIASON GIANPAOLO

GOBBO ANDREA

262

215

74

67

66

65

58

Pubblicità

Ballottaggio 29-30 maggio. COME SI VOTA

FACSIMILE della scheda elettorale per il Ballottaggio del 29 e 30 maggio 2011

Per VOTARE  basta BARRARE il nome di

CARLO MUCIGNAT

Manca pochissimo al secondo turno delle Amministrative 2011: ma come si vota per il ballottaggio? Cambia qualcosa rispetto al primo turno? Qualcosa cambia sì. Prima riepiloghiamo però: si voterà domenica 29 e lunedì 30 maggio, domenica dalle ore 8 alle 22, mentre lunedì dalle 7 alle 15.

Per votare avete bisogno di un documento di identità valido e della tessera elettorale. A quel punto, una volta arrivati in sezione, vi consegneranno la scheda. Non si può fare il voto disgiunto, non si può fare! Per il ballottaggio il voto si esprime tracciando un segno sul rettangolo entro il quale è scritto il nome del candidato sindaco prescelto. È importante.

Che altro? L’immagine qui sopra direi che vale più di mille parole. Il Ministero dell’Interno offre qualche numero su questo secondo turno di ballottaggi:

5 amministrazioni provinciali (Vercelli, Mantova, Pavia, Macerata e Reggio Calabria) e dei sindaci di 81 comuni. Il turno di ballottaggio nelle 5 province interesserà un corpo elettorale di 1.701.480 elettori, di cui 818.566 maschi e 882.914 femmine. Le sezioni elettorali saranno 2.219. Il ballottaggio negli 81 comuni interesserà 3.906.012 elettori, di cui 1.855.363 maschi e 2.050.649 femmine. Le sezioni elettorali saranno 4.606

Sempre il Viminale ha messo online un test per sondare la vostra conoscenza del sistema elettorale.