Archivi tag: Polizia municipale

IL SINDACATO DI POLIZIA CI DA’ RAGIONE

Sulla stampa locale il Segretario Nazionale del sindacato della Polizia di Stato, Raffaele Padrone, della Questura di Pordenone, commenta così la scelta dell’amministrazione Ongaro di applicare il DL.92/2008 in città:

Non mi risulta che a Cordenons esista un livello di criminalità tale da richiedere un servizio continuativo di pattugliamento, che comunque non può risolvere il caso dal momento che gli episodi criminosi sono avvenuti in orario notturno. A mio parere credo sia più opportuno, semmai ci fosse la necessità, che l’Amministrazione di quel Comune si adoperi per assumere, sempre che si trovino i soldi, che a noi del Comparto Sicurezza non danno più, altro personale da impiegare nel Corpo della Polizia Locale”.

Ebbene, noi del Pd, insieme agli altri colleghi dell’opposizione, non abbiamo forse sostenuto la medesima tesi in consiglio comunale? Eppure il sindaco Ongaro ci ha accusati di fare solo filosofia, di essere, noi del centro-sinistra, ostili alle Forze Armate e alle altre Forze dell’Ordine, di non avere a cuore la sicurezza dei cittadini. Nulla di più falso!
Noi razionalmente abbiamo detto che pattugliare Cordenons chiedendo a Esercito, Carabinieri e Polizia di Stato un dispiegamento congiunto di forze è fuori luogo perché non ci troviamo dentro un’emergenza criminalità. La soluzione giusta è quella di investire nel rafforzamento di mezzi e uomini della Polizia Municipale.

Questo sta a testimoniare che a Ongaro e alla sua maggioranza ciò che interessa è impressionare i cittadini, stupirli con provvedimenti d’impatto mediatico, perché l’importante è APPARIRE capaci di governare, non governare con serietà e competenza.

Pubblicità

PIU’ POLIZIA MUNICIPALE INVECE CHE USARE A SPROPOSITO L’ESERCITO

Sulla questione sicurezza in consiglio comunale noi del Pd, insieme agli altri gruppi di opposizione, non abbiamo fatto filosofia come dice in modo dispregiativo il sindaco Ongaro, al contrario abbiamo cercato di non fare della demagogia dimostrando che il pattugliamento con l’impiego di soldati dell’esercito è un provvedimento sostanzialmente inutile, sproporzionato ed estemporaneo. E’ inutile perché il pattugliamento sarebbe solo diurno-pomeridiano, quando invece i pericoli insorgono in orario notturno; è sproporzionato perché, come dice il D.L 92/2008, questo tipo di pattugliamento è da impiegare quando c’è una situazione di eccezionale emergenza criminale, cosa che a Cordenons anche la maggioranza ha ammesso essere inesistente; in terzo luogo questo provvedimento non rafforza la sicurezza in modo strutturale perché occasionale.

Si sappia che di tutto l’ordine del giorno proposto dalla maggioranza questo era l’unico punto di dissenso. Sul rafforzamento della videosorveglianza e sulle campagne di educazione/sensibilizzazione nelle scuole e con l’associazionismo eravamo totalmente d’accordo. Sul pattugliamento militarizzato abbiamo detto no perché si tratta di una scelta di pura immagine, di scarsa efficacia se non veicolo di allarmismo ingiustificato. In alternativa abbiamo proposto un potenziamento della Polizia Municipale con l’assunzione di qualche agente e la dotazione di ulteriori mezzi per poter garantire in modo continuativo un forte presidio del territorio anche di notte.

Alla luce di quanto successo in consiglio, viene da pensare che il vero intento della maggioranza fosse quello di mettere in cattiva luce il centrosinistra, imputandoci, in modo assolutamente strumentale, di essere insensibili alla questione della sicurezza dei cittadini.
Non ci sono riusciti. I fatti snocciolati durante il dibattito dimostrano il contrario: chi ha assunto un vigile in più, chi ha potenziato il parco auto di polizia, chi ha provveduto a far finanziare il nuovo piano di videosorveglianza del territorio e ad ampliare il comando di Polizia è stata la precedente amministrazione guidata dall’ex-sindaco Mucignat. Vedremo se l’amministrazione Ongaro sarà capace di fare altrettanto!