Archivi tag: San Quirino

Il progetto per la nuova piscina di Cordenons servirà quattro comuni

Dalla Regione un milione e 800 mila euro, si prepara l’appalto per la costruzione.


Progetto piscina comunale al servizio di 36 mila abitanti in dirittura d’arrivo. La ristrutturazione e l’ampliamento dell’impianto è un’opera che vedrà coinvolti i quattro Comuni facenti parte dell’associazione intercomunale (ex Aster) Cellina Meduna, con San Quirino, San Giorgio della Richinvelda e Zoppola.

Il progetto definitivo e quello esecutivo sono pronti. Si attende adesso la pubblicazione del bando di gara che aggiudicherà il lavoro previsto in due lotti alla ditta che potrebbe mettere mano ai lavori a partire già dalla fine dell’anno. «Potremmo cominciare già nei primi mesi del prossimo anno, se non verso la fine di questo – ha affermato Mario Rodini, assessore ai Lavori pubblici del Comune capofila – Certo, il contributo erogato dalla Regione di un milione e 800 mila euro sarà da integrare con ulteriori 190 mila euro che saranno raccolti i con un apposito mutuo».

La realizzazione della nuova piscina, affidata in gestione alla Uisp nuoto Cordenons, vedrà la compartecipazione anche degli altri Comuni che usufruiranno, a lavoro finito, di una convenzione per utilizzare a prezzi speciali le vasche e i servizi offerti dalla struttura, sia a livello ludico che sportivo. Una scelta tanto più utile quanto opportuna in quanto gli altri tre Comuni sono sprovvisti di una propria piscina e vedono o residenti costretti a migrare nei paesi limitrofi, se non nel capoluogo, per praticare, o far praticare ai propri figli, lo sport in piscina senza tuttavia poter usufruire di particolari agevolazioni. Nella struttura di via Cortina sarà predisposta anche un’apposita vasca per la ginnastica dolce in acqua e sarà inoltre costruita ex novo una vasca esterna con copertura telescopica. L’intervento progettato intende adeguare l’intero impianto per migliorare e potenziare la struttura. Il tutto è stato pensato anche in una logica di risparmio energetico sfruttando, per l’energia elettrica e l’acqua calda, anche moderni impianti solari che funzionano con il sistema del modulo fotovoltaico.

Simona Basile
Il Gazzettino, venerdì 22 ottobre pag. 19

Pubblicità

Debora Serracchiani a San Quirino

Martedì 2 marzo 2010
Ore 20,45 San Quirino
Piazza Roma salone della banca

DEBORA SERRACCHIANI discute del suo libro “Il coraggio che manca” con il Capogruppo consiliare del Comune di S. Quirino SILVANO DE BORTOLI

Scarica l’invito ufficiale

Alessandra GUERRA: Apriamo le porte al futuro

COMUNE DI SAN QUIRINO

GRUPPO CONSILIARE DE BORTOLI PAVAN

COMUNICATO STAMPA

ALESSANDRA GUERRA: APRIAMO LE PORTE AL FUTURO

NUOVI PUNTI DI VISTA DELL’EX PRESIDENTE DELLA REGIONE FVG: SORPRENDENTI E ISTRUTTIVI

Perché le relazioni politiche in Italia sono spesso simili a partite di ping pong giocate su pozzanghere, fra battute a vuoto e schizzi di fango? Perchè la classe politica dirigente, fatta più di notabili che di statisti, ripiega su se stessa e non si occupa del futuro che avanza a passi da gigante? Perché non interpella scienziati, tecnologi, futurologi per capire il divenire del mondo e dell’Italia e adottare politiche corrispondenti alle nuove sfide e alle nuove opportunità? La crisi strutturale che stiamo vivendo sarà risolta soprattutto con i metodi del passato, cioè più consumi e investimenti o, ancor peggio, maggiori privilegi alle élites e minori tutele alla popolazione, oppure sarà affrontata attraverso nuovi orientamenti di governo e in particolare un impegno straordinario e diffuso nell’economia della conoscenza, fatto di ricerca, innovazione, istruzione e condivisione sociale?Il Friuli riuscirà a costruire il suo futuro o resterà prigioniero del suo passato?

A queste e ad altre domande risponderà l’ex Presidente della Regione FVG partendo dalla presentazione del suo libro “Guerra & Pace” giovedì 28 gennaio p.v. alle 20,45 a San Quirino (PN) in piazza Roma presso il salone della banca (locandina-invito).

Per ulteriori informazioni o interviste anticipate ad Alessandra Guerra rivolgersi al coordinatore dell’incontro sanquirinese Silvano de Bortoli tel. 3400741412 silvanodebortoli@libero.it

18 gennaio 2010