Archivi tag: TV

Numeri

Separati in casa” – la puntata di Annozero di giovedì sera senza primedonne della politica e con facce nuove del PD – ha fatto il 23,89% di share, uno dei più alti risultati di sempre e il più alto degli ultimi mesi.

Gli italiani e i Tg

Ogni giorno nella nostra casella email arrivano tanti messaggi – molti di complimenti, grazie! – con le più disparate richieste a altrettante disparate informazioni. Ogni tanto però capita che arrivano delle notizie, anche se scontate banali o inutili, in cui riusciamo a prenderne spunto per un nuovo post da pubblicare in queste pagine.

La mail di oggi è il risultato di un sondaggio fatto qualche settimana fa dalla Simulation Intelligence, nota agenzia di ricerche milanese, con il quale si chiedeva agli italiani se i Tg, secondo i mille intervistati, fossero o meno obbiettivi dal momento che sono rimasti gli unici “informatori politici”, assieme alle Tribune Elettorali, fino al 28 marzo data delle elezioni regionali. I dati sono scontati – non sui numeri ma sui risultati – ciò non di meno potrebbe nascere un dibattito aperto con voi lettori per sapere, a farci capire, in che modo secondo voi è sviluppata l’informazione politica nella televisione italiana dei tiggì. Che ne dite di dare un’occhiata ai dati del sondaggio e commentarli assieme appena avrete finito?

Secondo gli Italiani i Tg sono obbiettivi?

Abbiamo realizzato questa ricerca per capire, in una fase in cui i TG sono rimasti gli unici strumenti di informazione “politica” (al di fuori delle Tribune Elettorali), qual è la loro reputazione presso gli italiani, quanto sono considerati affidabili.

I telegiornali oggetto dell’indagine sono stati (in ordine alfabetico): Sky TG 24; Studio Aperto; TG1; TG2; TG3; TG4; TG5; TG La7.

Sui Tg si appuntano giudizi severi da parte della maggioranza degli italiani:

  • moderatamente interessanti (sono considerati in media interessanti dal 42%, non interessanti dal 58%)
  • poco completi (in media, completi per il 21%, non completi per il 79%)
  • pochissimo obiettivi (obiettivi in media per il 18%, non obiettivi per l’82% degli italiani)

<#alt#>

I due principali Tg (Tg1 e Tg5), quelli da sempre considerati i Tg più “autorevoli”, sono considerati obiettivi da meno di 1 italiano su 4. Agli altri TG va anche peggio.

Pubblicità