Archivi tag: Variante 30

In un consiglio infuocato tiene banco la commissione sulla variante voluta da Del Pup

In consiglio comunale a Cordenons, nella seduta del 24 novembre scorso, si è abbondantemente parlato della commissione d’indagine sulla variante 30 chiesta con “molta” insistenza dal presidente del consiglio comunale Riccardo Del Pup. Ho “rubato”, filmandoli, alcuni scorci del dibattito in cui si nota la volontà di Del Pup ad andare avanti con la commissione, e la risposta di Alberto Fenos a smentire totalmente le parole del presidente del consiglio comunale.

La commissione – stando alle parole di Del Pup – vuole fare chiarezza sull’operato dell’ex sindaco Mucignat quando venne approvato il nuovo piano urbanistico – la Variante 30, appunto: Del Pup accusa Mucignat, con pungente velina, di aver più o meno corrotto tutta una serie di cose facenti parte del progetto.

La risposta del capogruppo del Pd Alberto Fenos smentisce le accuse del presidente, aggiungendo alcune certezze su tutta una serie di false verità arrivate alla stampa in questi giorni da parte di chi vuole a tutti i costi la commissione d’indagine contro Mucignat.

Continua a leggere

Pubblicità

DEL PUP SULLA VARIANTE LASCI PERDERE LE COMMISSIONI D’INCHIESTA

Commissioni d’inchiesta solo per far fumo.

Pensino a governare, a produrre decisioni, a fare scelte importanti per la città di Cordenons, piuttosto che immaginare inutili commissioni d’inchiesta come vorrebbe Riccardo Del Pup.

Lo ribadiamo per l’ennesima volta, proprio perché l’amministrazione guidata da Carlo Mucignat ha sempre agito in modo trasparente e non ha mai voluto nascondere alcunché sulla Variante 30, tutta la documentazione, verbali consiliari compresi, è stata depositata in Procura.
Lasciamo all’autorità giudiziaria il compito di indagare e di emettere un giudizio di merito. O forse tale iniziativa serve per alimentare un po’ di fumo polemico visto che di arrosto, in termini di veri atti di governo, non se ne vede l’ombra? Al momento si possono registrare l’aumento dei costi della politica (un assessore in più)e delle tariffe (trasporti scolastici), la perdita di finanziamenti (per il recupero dell’ex-latteria) e l’ostilità verso il mondo dei ragazzi (chiusura campetto Parco Robinson). Nel frattempo le opere pubbliche e il rifacimento delle strade programmate e finanziate grazie a Mucignat si stanno completando a beneficio di tutti i cordenonesi.

Quanto al presidente del consiglio consigliamo di darsi una calmata e di dimostrare, già dalla prossima seduta consiliare, di essere equilibrato ed imparziale come il ruolo che ricopre gli impone.