FACSIMILE della scheda elettorale per il Ballottaggio del 29 e 30 maggio 2011
Per VOTARE basta BARRARE il nome di
CARLO MUCIGNAT
Manca pochissimo al secondo turno delle Amministrative 2011: ma come si vota per il ballottaggio? Cambia qualcosa rispetto al primo turno? Qualcosa cambia sì. Prima riepiloghiamo però: si voterà domenica 29 e lunedì 30 maggio, domenica dalle ore 8 alle 22, mentre lunedì dalle 7 alle 15.
Per votare avete bisogno di un documento di identità valido e della tessera elettorale. A quel punto, una volta arrivati in sezione, vi consegneranno la scheda. Non si può fare il voto disgiunto, non si può fare! Per il ballottaggio il voto si esprime tracciando un segno sul rettangolo entro il quale è scritto il nome del candidato sindaco prescelto. È importante.
Che altro? L’immagine qui sopra direi che vale più di mille parole. Il Ministero dell’Interno offre qualche numero su questo secondo turno di ballottaggi:
5 amministrazioni provinciali (Vercelli, Mantova, Pavia, Macerata e Reggio Calabria) e dei sindaci di 81 comuni. Il turno di ballottaggio nelle 5 province interesserà un corpo elettorale di 1.701.480 elettori, di cui 818.566 maschi e 882.914 femmine. Le sezioni elettorali saranno 2.219. Il ballottaggio negli 81 comuni interesserà 3.906.012 elettori, di cui 1.855.363 maschi e 2.050.649 femmine. Le sezioni elettorali saranno 4.606
Sempre il Viminale ha messo online un test per sondare la vostra conoscenza del sistema elettorale.