La straordinaria mobilitazione del Partito Democratico

Il segno distintivo della nostra campagna elettorale risponde al carattere fondativo del nostro partito, che è quello di un grande partito democratico, radicato nei territori, popolare e di massa. Abbiamo il dovere di spiegare ai cittadini quali sono le difficoltà in cui versa il Paese, e anche le grandi possibilità e le energie positive che l’Italia può mobilitare per una sua riscossa. Dobbiamo costruire e rafforzare una comunità, abbiamo il dovere di ascoltare i disagi e le proposte dei cittadini. Senza raccontare favole o promettere miracoli, dobbiamo comunque dire che vogliamo un’Italia giusta, con più lavoro, più equità, più giustizia sociale.

Per ottenere questi risultati il Paese ha bisogno di un governo stabile. Il cammino per la ricostruzione del Paese sarà lungo. Le candidate e i candidati del PD sono già protagonisti di un esperimento democratico nuovo per questo Paese e della costruzione di un nuovo modo di fare politica e sono decisivi per la vittoria del Partito Democratico alle elezioni politiche.

Il nostro impegno è dedicato soprattutto a stare tra la gente. Le settimane che ci separano dal voto saranno una straordinaria mobilitazione cui chiamare il popolo delle primarie, le migliaia di volontari e militanti per organizzare iniziative per incontrare e discutere con i cittadini. Il Pd di Cordenons farà la sua parte come ha sempre fatto, ed in particolare con eventi mirati alla partecipazione dei cittadini e delle rappresentanze sociali.

In queste ultime settimane di campagna elettorale ti chiediamo di fare in modo che nel tuo quartiere, nel tuo caseggiato, nel posto di lavoro, tutte le famiglie possano ricevere dalle tue mani e discutere con te le proposte del PD, la cui sintesi ti alleghiamo.

Scarica la sintesi delle proposte

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...